Cerca

La pressione

Il Prefetto presiede a Vigevano il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Saranno intensificati i controlli nelle vie del centro, in stazione e zone attigue, la lotta allo spaccio e ai comportamenti antisociali

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

25 Gennaio 2024 - 17:41

Il Prefetto presiede a Vigevano il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Comitato Ordine e Sicurezza a Vigevano

Il Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica itinerante è stato presieduto oggi a Vigevano, in Comune, dal Prefetto di Pavia, Francesca De Carlini. Erano presenti il sindaco Andrea Ceffa, il Presidente della Provincia, il Questore, i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, l’assessore alla sicurezza e il comandante della polizia municipale.

Questi gli interventi previsti e i temi trattati: stazione ferroviaria, lotta allo spaccio, controlli dedicati al contrasto e alla prevenzione dei comportamenti antisociali all’interno o nei pressi di bar ed esercizi commerciali, prevenzione e repressione della somministrazione e dell’abuso di sostanze alcoliche, collaborazione e ascolto delle associazioni di categoria a supporto dei luoghi di ritrovo e di aggregazione rispettosi delle regole. Saranno intensificati i servizi straordinari di controllo del territorio e i passaggi delle Forze di polizia nelle vie del centro storico e nelle zone attigue alla stazione ferroviaria, coordinati in sede tecnica dal Questore. Ci saranno controlli sulle presenze di cittadini stranieri irregolari.

Il Prefetto ha esaminato, con il contributo di tutte le componenti del Comitato, i risultati dei recenti servizi straordinari di controllo, gli ultimi dei quali svoltisi il 12 e il 22 gennaio, rivolti principalmente agli esercizi commerciali ove si sono ad oggi registrate criticità e fenomeni di illegalità, mirati alla prevenzione di fenomeni quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, la somministrazione di bevande alcoliche a giovanissimi e a forme di aggregazione moleste per la sicurezza urbana. Sono state controllate in totale 87 persone, di cui 34 con precedenti di polizia (19 stranieri e 25 italiani) e 9 veicoli, sono stati identificati 37 cittadini extracomunitari, fra i quali 2, di origine marocchina, destinatari del provvedimento di espulsione perché privi del permesso di soggiorno.

«La sicurezza va mantenuta con la costante e propositiva messa in campo di provvedimenti compositi finalizzati a prevenire reati e comportamenti illeciti, caratterizzati dalla violazione costante e reiterata delle regole, a cominciare dai luoghi di aggregazione di giovani e adulti» ha detto il Prefetto De Carlini. In tale contesto si inserisce la revoca della licenza nei confronti di un esercizio commerciale fonte di allarme per la collettività in quanto luogo di frequenti interventi da parte delle Forze di polizia per gravi e reiterati episodi di illegalità. Focus particolare, nello specifico, sui comportamenti antisociali dei giovani nell’ambito del divertimento notturno nelle zone centrali della movida, con attenzione alla stretta collaborazione con i gestori dei locali. In tale contesto è stata confermata e condivisa la volontà di massimo rigore, da attuare con controlli e, di seguito, provvedimenti di sospensione e revoca delle licenze commerciali, laddove si verifichino reiterate violazioni delle regole nei confronti degli esercizi commerciali non in linea con le stesse. Relativamente alla situazione della stazione ferroviaria il Prefetto ha aggiornato il sindaco sulle interlocuzioni con RFI finalizzate al progetto di chiusura, anche da remoto, dei sottopassi e alla implementazione dei sistemi di videosorveglianza.

«Ringrazio l’Amministrazione comunale - ha concluso il Prefetto De Carlini - per il costante contributo, assicurato mediante la Polizia municipale, alla costruzione, giorno per giorno, di azioni strutturate per la sicurezza della città di Vigevano nei cui confronti massima è la nostra attenzione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400