Resta aggiornato
Cerca
PUBBLICATI I DATI RELATIVI A DICEMBRE
16 Febbraio 2024 - 16:51
Ancora pessimi risultati per l'affidabilità della linea Milano-Mortara
Per il 20° mese consecutivo i viaggiatori della linea ferroviaria Milano-Mortara titolari di un abbonamento annuale o mensile potranno beneficiare della riduzione del 30% per il mancato raggiungimento degli standard minimi di affidabilità. Continua il trend negativo della tratta più utilizzata della Lomellina anche per il mese di dicembre 2023, l’ultimo per il quale il bonus verrà erogato con il vecchio sistema. Da gennaio è infatti entrati in vigore l’indennizzo, che sarà automatico a differenza di quello che era stato ipotizzato in un primo tempo, ma che verrà determinato con indici penalizzanti per i viaggiatori. I ritardi ad esempio, che con le cancellazioni, determinano l’indice di affidabilità, verranno considerati a partire dai 15’ e non più dai 5’ come è stato sinora. Le organizzazioni dei viaggiatori hanno chiesto che tra le voci da considerare rientrino anche i treni parzialmente soppressi.
Intanto i numeri sono impietosi: la Alessandria-Mortara-Milano a dicembre ha ottenuto un indice di affidabilità del 9,95% contro il massimo del 5% fissato dalla Regione. Fanno peggio la Pavia-Torreberretti-Alessandria (10,25%) e la Pavia-Mortara-Vercelli (10,63%); fuori dal limite anche la Alessandria-Pavia-Milano (5,75%) , la Pavia-Codogno (6,26%) e la Mortara-Novara (6,67%). Niente bonus invece per la Stradella-Pavia-Milano (3,58%) e per la Voghera-Piacenza (2,93%). Complessivamente delle 42 tratte ferroviarie monitorate nella regione 24 non hanno raggiunto lo standard minimo richiesto.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33