Cerca

I trasporti

Vandalismi sui treni, primo finestrino rotto su un “Caravaggio” in stazione a Mortara

Sono da condannare anche i graffiti. In questi giorni si sono aggiunti diversi disservizi sulla linea per Milano

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

22 Febbraio 2024 - 16:43

Vandalismi sui treni, primo finestrino rotto su un “Caravaggio” in stazione a Mortara

Un treno Caravaggio in stazione a Vigevano

Sono passati diciotto giorni dall’inaugurazione dei nuovi treni Caravaggio sulla linea Milano-Mortara e nonostante le precauzioni per evitare vandalismi, purtroppo, ma anche puntualmente, il primo si è verificato lunedì. Era il treno regionale 10075 in partenza da Milano alle 20,08 e atteso a Mortara alle 20,59. Qui è stato spaccato un finestrino, per un atto di vandalismo non meglio precisato. Il convoglio, ovviamente, è dovuto andare in riparazione e la mattina successiva è stato sostituito da un altro treno per le corse che doveva effettuare. L’atto è da condannare, così come sono da condannare i graffiti che vengono spesso realizzati sulle pareti esterne. In questo caso un altro Caravaggio di ultima generazione era già stato danneggiato, ma non nella stazione di Mortara, anche se può capitare di vederlo circolare sulla linea Alessandria-Mortara-Milano per una questione di rotazione dei convogli. Il graffito è comunque un gesto da condannare e appartiene alla categoria dei vandalismi. Se dovesse interessare anche i finestrini dei passeggeri metterebbe in pericolo la sicurezza degli stessi, che non possono vedere all’esterno. Se oscurasse solo in parte quelli dei conducenti il treno non potrebbe neppure partire. In merito ai vandalismi va rilevato un altro episodio nella prima mattina di giovedì scorso 15 febbraio, quando non è partito un treno (vecchio modello) che era stato posteggiato in stazione nella notte. Alcuni vandali hanno forzato la porta della cabina, sono saliti, e hanno portato via le “chiavi” strumenti che consentono di attivare i meccanismi di avvio. Anche in questo caso il convoglio delle 5,33 in partenza per Milano è rimasto fermo in attesa di un rimpiazzo. Cancellato anche il successivo da Milano a Mortara che si sarebbe dovuto effettuare con lo stesso treno. Tra i disservizi dell’ultima settimana si registra l’annullamento di alcune corse nella giornata di domenica e l’ennesimo difetto di comunicazione quando lunedì il treno delle 17,08 da Porta Genova è partito da Milano San Cristoforo per un problema tecnico. Peccato che nella prima stazione ci fossero molto passeggeri, inconsapevoli, in attesa. È un caso, questo, non isolato.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400