Cerca

Il giudizio

Nessun processo per gli imputati della Biolevano. Il fatto non sussite

La decisione è stata presa oggi dal Gup del Tribunale di Pavia

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

26 Febbraio 2024 - 19:09

Nessun processo per gli imputati della Biolevano. Il fatto non sussite

I controlli e il sequestro degli impianti il 27 gennaio 2021

La centrale a biomassa Biolevano, in funzione a Olevano Lomellina era stata bloccata dalle forze dell’ordine il 27 gennaio del 2021. L’inchiesta del sostituto procuratore Paolo Mazza riguardava una presunta maxi frode di 143 milioni. Oggi la Gup di Pavia Maria Cristina Lapi in sede di udienza preliminare per il rinvio a giudizio ha deciso che non sussistevano le accuse e ha deciso di non rinviare nessuno a processo con la formula ampia de “il fatto non sussiste”.
La questione riguardava i milioni di contributi ricevuti dal Gestore dei servizi energetici (Gse) per la produzione di energia dalle biomasse. L’approvvigionamento dovrebbe rispettare la provenienza massima di 70 chilometri dall’impianto. Mentre il materiale – secondo l’accusa - arrivava da altre regioni e anche dall’estero.
Oggi però le accuse non hanno retto. La richiesta di rinvio a giudizio su cui doveva decidere il gup riguardava diversi indagati, tra cui l’ex amministratore di Saipem; il presidente del Cda della Centrale, di Sesto San Giovanni; un dirigente di Torino; soci di società collegate; una impiegata di Cuneo; un dipendente della società Forenergy, un altro di una società di Vimercate. Imputata anche la stessa società che gestiva la centrale.
Essendo il caso scoppiato a Olevano, nel processo erano coinvolti anche dei vigevanesi, come l’impiegata Sara Voglini; Matteo Spinelli, dipendente di una società intermediaria; Gabriele Sguazzini, socio di un’altra ditta e l’altro dipendente Simone Sguazzini. Per tutti è finito un incubo. Erano imputati alcuni per truffa e altri per falso. Inoltre sussisteva anche l’accusa di associazione a delinquere. Il Gup ha deciso di escludere ognuno dalle accuse che erano state avanzate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400