Cerca

Lomellina

Deposito incontrollato di rifiuti (anche speciali) in un'azienda di Castello d’Agogna: scatta il sequestro

La società operava in assenza delle apposite autorizzazioni. Le indagini dei carabinieri forestali, in collaborazione con la polizia locale

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

08 Marzo 2024 - 09:54

Deposito incontrollato di rifiuti (anche speciali) a Castello d’Agogna: scatta il sequestro

In un’area di circa 650 metri quadri venivano ammassati rifiuti, anche speciali e pericolosi, senza le dovute autorizzazioni. È la situazione riscontrata presso la sede della società "DM-Recycling srl" di Castello d’Agogna dai carabinieri forestali di Mortara, insieme alla polizia locale. Qui è stata scoperto un deposito incontrollato di ingenti quantità di rifiuti di varie tipologie, che derivavano dall’attività d’impresa della società. Il deposito, però, non rispettava le disposizioni previste dall’articolo 185 bis (Deposito temporaneo prima della raccolta) del Decreto legislativo 152/06 che contiene le norme in materia ambientale. In base a quanto hanno accertato i militari dell’Arma, la società operava inoltre senza la Scia, la segnalazione certificata di inizio attività. Martedì l’area interessata dalle attività abusive e i rifiuti all'interno sono stati posti sotto sequestro probatorio dalla polizia giudiziaria. Nel frattempo, stanno proseguendo gli accertamenti sulla quantificazione e caratterizzazione del materiale presente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400