Resta aggiornato
Cerca
Le indagini della polizia postale
13 Marzo 2024 - 11:05
Le indagini svolte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano
La polizia di Stato ha effettuato 21 perquisizioni nelle province di Como, Lodi, Monza e Brianza, Milano, Pavia e Varese, arrestando cinque persone in flagranza di reato nell’ambito dell'operazione "Ontario 3", finalizzata al contrasto della pedopornografia online. Quattro persone sono state trovate con ingenti quantitativi di materiale pedopornografico. Un quinto arrestato è accusato di aver commesso per anni abusi sessuali su due bambine in età preadolescenziali, imparentate con con lui, e su un’altra bambina loro amica. «L’operazione ha permesso di documentare che le cinque persone arrestate hanno prodotto materiale pedopornografico inducendo giovanissimi, anche di sette/otto anni, a compiere atti sessuali in streaming, ovvero a riprendersi in atti di autoerotismo – è spiegato nella nota della polizia di Stato – Tale importante risultato è stato reso possibile sfruttando l’alta specializzazione degli operatori i quali, durante la perquisizione, effettuavano l’ispezione informatica dei telefoni, l’analisi delle chat ed il successivo sequestro dei dispositivi in uso agli indagati, permettendo in tal modo di bloccare le attività di violenza sessuale poste in essere da almeno sei produttori. Le perquisizioni informatiche dei dispositivi trovati in possesso degli indagati hanno disvelato particolari inquietanti in merito al coinvolgimento degli stessi nella condivisione online di video raffiguranti abusi sessuali in danno di bambini in tenera età, anche neonati».
Nel corso dell’indagine – svolta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano e diretta dalla Procura di Milano – la polizia postale di Milano ha analizzato oltre 117mila connessioni, identificando 26 persone, 5 di loro risultate già gravate da pregiudizi specifici. Molti di loro, per restare anonimi, avevano creato dei profili social utilizzando caselle di posta elettronica aperte, con dati fittizi, da cui accedevano utilizzando wi-fi aperti o connessioni intestate ad altri soggetti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33