Cerca

provincia di pavia

Lupa intrappolata e percossa: i carabinieri forestali trovano altri lacci metallici, scatta una denuncia

Era successo nel mese di febbraio a Stradella. Le indagini sono state coordinate dalla Procura di Pavia

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

15 Marzo 2024 - 16:10

Lupa intrappolata e percossa: i carabinieri forestali trovato altri lacci metallici, scatta una denuncia

La lupa ferita ritrovata a febbraio (foto Enpa Voghera)

Il 22 febbraio era stato ritrovato a Stradella, in località Peschiera-Colombetta, un esemplare femmina di lupo, gravemente ferito dopo essere rimasto intrappolato in un laccio metallico; l'animale era agonizzante, con traumi che avevano evidenziato anche delle percosse al capo. «L'animale era sfinito – avevano riferito dalla sezione Enpa di Voghera –, sanguinante e aveva difficoltà respiratorie: la volontaria Enpa, unitamente al medico veterinario Ats accorso immediatamente sul posto, ha provveduto a liberare l'animale per tradurlo urgentemente presso la Clinica Croce Azzurra di Casteggio e da qui, una volta identificato come esemplare di lupo, al Cras di Cascina Fornace a Codevilla». Nel corso delle indagini, coordinate dalla Procura di Pavia, sono state effettuate alcune perquisizioni nei luoghi dove era stata ritrovata la lupa.

Nella giornata di mercoledì, i carabinieri forestali dei Nuclei di Rivanazzano, Varzi e Zavattarello hanno verificato tre siti nel territorio comunale di Stradella. In una delle zone ispezionate, sono stati trovati, e posti sotto sequestro, sette lacci metallici della stessa tipologia di quello utilizzato per catturare la lupa trovata a febbraio; uno dei lacci era stato posizionato per catturare altri animali. Al termine delle verifiche, è stata denunciata all'autorità giudiziaria una persona: dovrà rispondere di tentata uccisione di animali, maltrattamenti di animali e di danneggiamento di esemplare di fauna appartenente a specie protetta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400