Resta aggiornato
Cerca
indagini in corso
28 Marzo 2024 - 18:05
Ricette mediche rubate, o falsificate, con lo scopo di ottenere farmaci oppiodi, in particolare l'OxyContin, che ha come principio attivo l'ossicodone, antidolorifico derivato dall'oppio che viene utilizzato anche come sostanza stupefacente. Sono diversi gli episodi di questo tipo che si stanno registrando in Italia, dove è stata alzata l'allerta. Nei giorni scorsi, in provincia di Pavia, è avvenuto un importante sequestro di 980 pastiglie contenenti l'ossicodone. E, mercoledì scorso, sono stati arrestati con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio due uomini, entrambi di 41 anni; uno è residente in provincia di Milano, l'altro risulta senza fissa dimora.
I due – difesi dagli avvocati Valeria Chioda e Roberto Grittini – sarebbero coinvolti nel ritiro di diverse confezioni di OxyContin, acquistate in maniera illecita in due farmacie di Vigevano e di Mortara, dopo aver esibito ricette che, secondo gli inquirenti, presentavano intestazioni ritenute sospette, alcune delle quali risultate a nome anche di altre persone.
Nel dicembre scorso è stato scoperto un traffico internazionale di ossicodone da Pavia agli Stati Uniti che aveva portato a otto arresti.
Negli Usa l'epidemia di overdose da oppioidi ha causato mezzo milione di morti in vent'anni (solo nel 2021, oltre 75mila decessi).
I fermati sono stati notati dai carabinieri mentre effettuavano i ritiri dei farmaci, prima recandosi in una farmacia di Vigevano, e subito dopo in una di Mortara. Sono stati bloccati mentre si trovavano ancora in auto, e sottoposti a un controllo: con loro avevano diverse confezioni di OxyContin.
Venerdì scorso è stata celebrata la direttissima in Tribunale a Pavia; il giudice ha convalidato l'arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere. Sulla vicenda sono in corso ulteriori accertamenti, anche per valutare il ruolo e l'eventuale coinvolgimento di altre persone.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33