Resta aggiornato
Cerca
LA SITUAZIONE
02 Aprile 2024 - 16:13
Il fiume Ticino è esondato in alcuni punti, tra cui la lanca Ayala. L’acqua, come già successo in altre occasioni, ha invaso una vasta area dopo le abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi. Al momento non si registrano danni o disagi particolari, e la situazione risulta essere sotto controllo. Le immagini, riprese nel video di Jose Lattari, mostrano la lanca Ayala – una delle zone naturalistiche più frequentate attorno a Vigevano, dove è presente un’insenatura protetta utilizzata come darsena per l’ormeggio dei barcè e di altre piccole imbarcazioni – intorno a mezzogiorno di oggi, martedì 2 aprile. Il livello del fiume è attualmente 57,2 centimetri sopra la zero idrometrico e sta pian piano scendendo (il livello massimo nelle ultime 72 ore è stato di 61,6 cm).
Le immagini mostrano il livello del fiume nella zona del cantiere del nuovo ponte, a Vigevano
(foto di Jose Lattari)
Criticità si sono registrate in diverse zone di Lombardia e Piemonte. Il lago Maggiore è parzialmente esondato, con l’acqua che ha raggiunto alcuni locali e la passeggiata del lungolago. Nel tardo pomeriggio di ieri (lunedì) dieci ragazzi di Milano, arrivati in Lomellina per trascorrere in mezzo alla natura Pasquetta, hanno dovuto chiedere aiuto dopo essere rimasti bloccati su un isolotto del Po, in territorio di Suardi. Il livello del fiume era improvvisamente cresciuto e i vigili del fuoco li hanno tratti in salvo utilizzando l’elicottero.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33