Cerca

I controlli

Spaccano la porta della stazione ferroviaria di Mortara. Il problema sicurezza

Il danno è stato provocato ieri, sabato. Ora accesso libero anche nella notte alla sala d'aspetto. Nel frattempo (dopo i vandalismi di mesi fa) sono stati riaperti i bagni in stazione a Vigevano

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

14 Aprile 2024 - 17:47

Spaccano la porta della stazione ferroviaria di Mortara. Riaprono (dopo mesi) i servizi in quella di Vigevano. Il problema sicurezza

La porta dell'ingresso principale della stazione ferroviaria di Mortara

Per un servizio importante che viene riaperto a Vigevano dopo molti mesi, quello della toilette in stazione, c'è subito un grave danno in un altro scalo ferroviario importante e trafficato, quello di Mortara. Nella giornata di ieri, sabato, probabilmente nella notte o nel primo mattino, qualcuno ha gravemente danneggiato la porta d'ingresso principale della stazione, che consente di accedere alla biglietteria e alle sale d'aspetto. Ora questi locali sono completamente aperti, anche di notte, e nasce un problema oggettivo. All'interno ci sono i distributori di merendine e le ricevitorie automatiche di Trenord per i biglietti. L'ultimo grave vandalismo qui era stato commesso il 4 novembre scorso quando un giovane 22enne aveva dato in escandescenze e rotto quasi tutti i vetri interni ed esterni. Recentemente altri vandali hanno preso a sassate dei treni, venerdì ad Albairate e ieri, sabato, a Parona. La sicurezza dei convogli e delle stazioni ferroviarie è sicuramente un nervo scoperto in questa zona della Lomellina. Va ricordato che i bagni della stazione di Vigevano erano stati chiusi, anche quelli, dopo una serie di vandalismi avvenuti mesi fa. Nel caso di Mortara la zona è sorvegliata dalle telecamere della polizia locale. Il momento del danno (o vandalismo) potrebbe essere presto scoperto. 

La porta d'ingresso scardinata e la stazione di Mortara vista da piazza Marconi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400