Cerca

sicurezza

Fondi per finanziare i sistemi di video-allarme antirapina nei negozi: protocollo tra Prefettura di Pavia e Ascom

In caso di pericolo, i dispositivi trasmettono le immagini in tempo reale alle centrali delle forze dell’ordine

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

08 Maggio 2024 - 17:05

Fondi per finanziare i sistemi di video-allarme antirapina nei negozi: protocollo tra Prefettura di Pavia e Ascom

Gli esercizi commerciali possono installare dei sistemi di allarme collegati alle telecamere che, in caso di necessità, trasmettono in tempo reale le immagini di quello che sta succedendo alle centrali operative delle forze di polizia. Il protocollo d’intesa sottoscritto nella giornata di oggi, mercoledì, in Prefettura a Pavia, è finalizzato a incrementare il livello di protezione e sicurezza degli esercizi commerciali attraverso l'installazione di dispositivi tecnologici di prevenzione dei reati predatori. Per questo, saranno messi a disposizione dei fondi per supportare economicamente gli esercenti interessati a installare questi sistemi di video-allarme; a breve verrà pubblicato un apposito bando dalla Camera di Commercio.

Il contenuto del protocollo è stato condiviso dal prefetto di Pavia Francesca De Carlini e dal presidente di Ascom Aldo Poli, alla presenza del presidente della Provincia Giovanni Palli, del sindaco di Pavia Fabrizio Fracassi, del questore Nicola Falvella, e dei Comandanti provinciali dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza Marco Iseglio e Ugo Poggi, del Commissario straordinario della Camera di Commercio Giovanni Merlino e del direttore generale di Ascom, Luca Manenti. «La progressiva concretizzazione del protocollo – aggiungono dalla Prefettura – e delle misure finalizzate a rendere tale modello operativo sempre più aderente alle esigenze del territorio, sarà monitorata da una cabina di regia, costituita presso la Prefettura, con la partecipazione dei rappresentanti delle forze di polizia e di Ascom.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400