Cerca

IL VIDEO

Rifiuti industriali pericolosi e un laboratorio abusivo in un ex allevamento di suini

Il sito è stato scoperto a Candia dalla Guardia di finanza di Pavia

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

17 Maggio 2024 - 13:58

All'interno di un ex allevamento di maiali, in territorio comunale di Candia Lomellina, erano stati stoccati in maniera abusiva circa 2.500 tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi. Nell'area, che presenta un'estensione di oltre 50mila metri quadrati, sono stati trovati ingenti quantitativi di lastre e di altri manufatti in cemento amianto, molti dei quali in pessimo stato e già frantumati (quindi più pericolosi per il rischio di dispersione nell'aria delle fibre). All'interno delle cisterne, ormai in stato di abbandono, erano ancora presenti i reflui dell'allevamento di suino. La discarica abusiva è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Pavia, con il supporto della Sezione aerea di Varese, che ha poi posto sotto sequestro l'ex allevamento.

«Le indagini svolte – fa sapere la dottoressa Valeria Biscottini, sostituto procuratore della Repubblica di Pavia – hanno permesso di individuare l'azienda proprietaria dei terreni e di segnalarne il rappresentante a questa Procura della Repubblica. Allo stesso tempo, è già stata avviato l'iter per la bonifica e la messa in sicurezza del sito, già oggetto di combustione accidentale nelle scorse settimane, i cui costi saranno a carico dei responsabili».

Nell'ex allevamento era inoltre attivo un laboratorio non autorizzato e sconosciuto al Fisco, dove venivano realizzati statue e ornamenti in gessi e scagliola; in base agli accertamenti effettuati dalle Fiamme Gialle, è emerso come i reflui della lavorazione venissero smaltiti senza il previsto processo di chiarificazione. I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato circa una tonnellata di cristalli di barite (noti come "rosa del deserto"), introdotti in maniera illecita in Italia. attraverso un contrabbando dalla Tunisia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400