Resta aggiornato
Cerca
L’allarme
29 Maggio 2024 - 20:59
Il condominio di via Cei e i mezzi di soccorso
Il condominio di via Cei fa parte di un agglomerato di quattro maxi immobili di cui uno è già stato chiuso circa quindici anni fa, per sicurezza. Ieri, mercoledì, alle 15,30 una donna di 35 anni ha avuto un malore ed è intervenuta la Croce d’Oro di Sannazzaro. Ma i soccorritori, appena sono arrivati nell’androne del palazzo (nella foto) hanno sentito suonare gli avvisi di sicurezza che lanciavano l’allerta monossido. Gli apparecchi sono in dotazione perchè il monossido è un gas inodore e insapore, che se inalato può diventare mortale. È scattato l’allarme e sono stati inviati sul posto dalla centrale operativa dell’Areu i soccorsi previsti per le grandi emergenze: un mezzo speciale in cui sono state possibili visite anche a tutti gli inquilini interessati, automedica, auto infermieristica, quattro ambulanze e l’elicottero, oltre a tre partenze di vigili del fuoco e i carabinieri. Il monossido si era esteso a molte parti del condominio e le persone coinvolte sono risultate dieci. Nove sono stati trasferiti in ospedale per accertamenti. Quattro sono andati al San Matteo di Pavia, tre a Vigevano e due a Voghera. La donna di 35 anni è molto grave ed è stata trasferita in ambulanza al pronto soccorso di Pavia e poi in elicottero all’ospedale Niguarda di Milano in codice rosso. Il monossido è partito da un appartamento del terzo piano e probabilmente il gas è uscito da uno scaldabagno difettoso, visto che in questo periodo dell’anno le stufe e i bracieri (principale causa di emissione del gas) non sono in funzione.
L'intervento in via Cei a Sannazzaro
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33