Cerca

Il lutto

Cordoglio per la scomparsa di Massimiliano Milani, responsabile del volontariato della Protezione Civile provinciale

È morto a 61 anni. Il ricordo dei volontari: «Ha dedicato gran parte della sua vita al servizio degli altri»

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

30 Maggio 2024 - 16:00

Cordoglio per la scomparsa di Massimiliano Milani, responsabile del volontariato della Protezione Civile provinciale

Sono in molti in queste ore a piangere la scomparsa di Massimiliano Milani, per tutti “Max”, funzionario della provincia di Pavia e responsabile del volontariato della Protezione civile provinciale, scomparso a 61 anni dopo una malattia incurabile. «La sua perdita lascia un grande vuoto nel cuore della nostra comunità – è il messaggio che gli ha dedicato il Comitato di Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile della provincia Pavia – e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Max ha dedicato gran parte della sua vita al servizio degli altri, lavorando instancabilmente nel settore provinciale della Protezione Civile. La comunità della Protezione Civile lo ricorderà per il suo spirito altruista, la sua determinazione e la sua costante disponibilità. La sua presenza ha fatto la differenza in molte vite, e la sua eredità continuerà a vivere attraverso il lavoro che ha svolto e l'ispirazione che ha offerto a tanti giovani volontari. Con gratitudine e affetto, ci stringiamo attorno alla famiglia di Max Milani in questo momento di dolore, ricordando il valore di una vita dedicata al servizio degli altri».

Commosso anche il ricordo del presidente della provincia di Pavia Giovanni Palli: «Ha incarnato, in tutti questi anni, lo spirito della Protezione Civile portandone avanti i suoi valori in ogni contesto in cui si è trovato, sempre in prima linea, a gestire le emergenze più critiche per le comunità della nostra provincia e di tutta Italia. Ho imparato da Lui, e dall’esempio di tutta la comunità della Protezione civile, a riconoscere il profondo senso di appartenenza e lo spirito di servizio nel corso di alcuni confronti con Lui ogni volta che si era avviata o si concludeva una missione sul campo. La sua scomparsa lascia in tutti noi un senso di smarrimento incredibile, ma soprattutto la responsabilità di portare avanti con la Sua stessa energia il lavoro a cui lui ha dedicato tutto se stesso. In questo momento di grande dolore, ci stringiamo attorno alla sua famiglia, ricordando con gratitudine e affetto il valore di una vita interamente dedicata al servizio degli altri».

Fino a sabato 1° giugno sarà possibile porgergli un ultimo saluto presso la casa funeraria B.B.M. Bonizzoni e Frattini di Pavia in via Ciapessoni, 21 in prossimità del cimitero.

Notizia in aggiornamento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400