Resta aggiornato
Cerca
l’incontro giovedì mattina
11 Luglio 2024 - 16:27
L'incontro giovedì mattina a palazzo Malaspina, a Pavia
Sono stati 30 gli interventi effettuati dalle forze dell’ordine all’interno dell’ospedale civile di Vigevano, dove nella seconda metà di gennaio è operativo il posto di polizia, in un’area attigua al pronto soccorso. Nella maggioranza dei casi, si tratta di soggetti in stato di alterazione, con sette episodi in cui sono rimaste coinvolte persone con problemi psichiatrici. Sono i dati forniti dalla Prefettura di Pavia, dove giovedì mattina è stato siglato un protocollo operativo finalizzato a prevenire e contrastare le aggressioni ai danni degli operatori sanitari. La seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza – presieduto dal Prefetto di Pavia Francesca De Carlini – è stata l’occasione per tracciare un bilancio dei primi sei mesi di apertura dei presidi di polizia all’interno dei pronto soccorso di Vigevano e di Voghera.
«Gli interventi effettuati dalle forze di polizia nei nosocomi nel decorso semestre – fanno sapere dalla Prefettura – confermano la tempestiva capacità di risposta e l’efficacia della presenza della polizia di Stato nei plessi ospedalieri». Sono stati 31 gli interventi al policlinico San Matteo per la presenza di soggetti molesti, danneggiamento di autovetture, sosta irregolare di veicoli e intralcio alla viabilità interna, e per furti di generi alimentari a danno del bar; 50 gli episodi segnalati all’ospedale di Voghera.
La riunione di giovedì in Prefettura a Pavia aveva come obiettivo quello di attivare misure per «abbattere i fattori di rischio professionale cui sono esposti gli operatori sanitari e socio-sanitari in virtù del lavoro svolto e del rapporto interattivo con i pazienti e i loro familiari».
All’incontro erano presenti i vertici delle forze di polizia, il presidente della provincia di Pavia Giovanni Palli, il direttore generale di Asst Pavia Andrea Frignani, il direttore sanitario di Ats Pavia Stefano Boni, il direttore generale della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Stefano Manfredi, e l’assessore regionale alla famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità Elena Lucchini.
Il Prefetto Francesca De Carlini è intervenuta nel corso della riunione ringraziando il Questore Nicola Falvella e il Comandante provinciale dei carabinieri Marco Iseglio per l’attività svolta, e ha sottolineato la necessità di adottare «ulteriori misure che integrino, supportino e rafforzino la cornice di sicurezza delle strutture sanitarie, creando ogni utile sinergia tra le diverse professionalità, sensibilità e competenze».
All'interno del protocollo sono state inserite misure che riguardano la formazione e l’aggiornamento del personale (anche con il qualificato contributo delle forze dell’ordine»), la riorganizzazione degli spazi di lavoro, la revisione dei piani di sicurezza, oltre a iniziative finalizzate a «migliorare il flusso informativo con gli utenti, per depotenziare i fattori di rischio con la messa a sistema di molteplici misure di prevenzione e sicurezza», spiegano dalla Prefettura.
L’assessore regionale Elena Lucchini ha dichiarato al termine della riunione: «Grazie all’intesa siglata oggi, potremo potenziare gli strumenti di deterrenza e garantiremo un intervento immediato a tutela del personale sanitario e dei pazienti della struttura sanitaria. Non possiamo tollerare aggressioni e violenze ai danni di medici e infermieri, un fenomeno che risulta in preoccupante crescita e che credo sia particolarmente odioso, anche perché spesso coinvolge il personale femminile. Le istituzioni centrali e territoriali – ha continuato l'assessore regionale – devono sapersi alleare per garantire una risposta efficace, perché il nostro personale sanitario deve poter operare con la massima serenità sia in corsia che in pronto soccorso, a tutela e nell’interesse di tutti i cittadini, specialmente i più fragili».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33