Cerca

Il caso

Lo scavo Enel di via Valle San Martino è chiuso. Ma il guasto resta

Era un buco aperto da 50 giorni, che danneggiava le attività in zona. Oggi, venerdì, è stato ricoperto. Ora che cosa succederà?

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

12 Luglio 2024 - 17:47

Lo scavo Enel di via Valle San Martino è chiuso. Ma il guasto resta

Lo scavo in via Valle San Martino

C'è un'altra puntata sullo scavo che da 50 giorni era stato aperto in via Valle San Martino a Vigevano. Ma forse non sarà l'ultima. È una strada stretta e centrale. Il buco era stato fatto per mettere allo scoperto dei cavi Enel che passano in quella zona e portano dei disservizi. Il reclamo sulla nostra testata - dopo quaranta giorni ininterrotti di cantiere con transenne - era arrivato da una parrucchiera che ha il negozio in zona, e il buco ce l'ha proprio davanti alle vetrine. «La protesta è servita - affferma la parrucchiera Micaela - e oggi hanno chiuso quel buco, ma il guasto non so se l'hanno trovato. Perchè mentre gli operai di una ditta coprivano con la terra c'è stato un momento in cui la luce elettrica funzionava ancora a intermittenza. Mi auguro che risolvano, comunque meno male che almeno il buco l'hanno chiuso». La parrucchiera si era rivolta anche al Municipio, dove però hanno confermato che la competenza era dell'Enel. L'esercente, esasperata, aveva minacciato vie legali. «Mi è capitato di dover finire il lavoro su una cliente chiedendo alla vicina di casa di poter utilizzare la luce per il phon. E, come ho già detto, una signora che abita al primo piano deve far funzionare un letto elettrico, per una questione sanitaria. Avere questo scavo qui davanti è stato un danno, ma da quel che ho visto non hanno ancora fatto nulla. Speriamo risolvano davvero il guasto. Qui però l'importante era chiudere il buco.  I passanti buttavano i rifiuti e nella notte si facevano vedere i topi».

La ruspa che questa mattina chiudeva il buco

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400