Cerca

L’operazione

La Forestale scopre dei cardellini, specie protetta, in una voliera a Mortara e denuncia il proprietario

L’intervento ieri, giovedì, con le guardie venatorie del Wwf. Gli uccellini sono stati liberati

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

19 Luglio 2024 - 16:29

La Forestale scopre dei cardellini, specie protetta, in una voliera a Mortara e denuncia il proprietario

I cardellini rinchiusi in voliera

I cardellini sono una specie protetta e non possono essere tenuti rinchiusi, come invece faceva il proprietario della voliera scoperta a Mortara, che è stato per questo denunciato. La scoperta e il successivo intervento è stato curato ieri, giovedì, dai carabinieri forestali di Mortara che hanno agito insieme ad alcune guardie venatorie del Wwf coordinate dal gruppo di Lombardia. Nel servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia di attività venatoria abusiva, carabinieri forestali e guardie venatorie hannop accertato la presenza nel territorio del comune di Mortara alcuni cardellini all'interno di una voliera. Tali esemplari appartengono alla fauna selvatica e a specie particolarmente protette in quanto inseriti nella convenzione di berna del 1981. i rilievi operati sul posto hanno consentito di accertare che gli esemplari risultavano sprovvisti di anello, come previsto dalle norme vigenti e pertanto non erano identificabili. i militari hanno così sequestrato i cardellini e dopo l’opportuno nulla osta li hanno liberati al fine di reintrodurli nel loro ambiente naturale. Infine i militari hanno deferito all'autorità giudiziaria il detentore degli esemplari protetti.

Un cardellino e la voliera

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400