Resta aggiornato
Cerca
il video
23 Luglio 2024 - 12:03
Un'operazione di controllo economico del territorio condotta dai finanzieri della Compagnia di Valenza (Alessandria) ha portato al sequestro di oltre 10 chili di oro puro, del valore stimato di oltre 740.000 euro. Il sequestro è avvenuto durante un controllo di routine che ha coinvolto il rappresentante legale di una società milanese attiva nel commercio all’ingrosso di oggetti preziosi. Il sospettato è stato trovato in possesso di 131 lingotti di oro puro nascosti all'interno di uno zaino, oltre a 50.000 euro in contanti celati nel vano della ruota di scorta della sua vettura. I successivi accertamenti condotti dai militari delle Fiamme Gialle hanno rivelato che l’uomo operava senza la licenza di pubblica sicurezza, necessaria per il commercio di oggetti preziosi. Inoltre, uno dei lingotti, del peso di 100 grammi, era privo del marchio identificativo obbligatorio per garantire la tracciabilità del metallo.
L'indagine ha svelato che il denaro contante rinvenuto era il frutto di una vendita "in nero" di un lingotto d'oro da 100 grammi a una ditta orafa locale. Le forze dell'ordine hanno segnalato i due soggetti coinvolti: il rappresentante legale alla Prefettura per commercio non autorizzato e alla Camera di Commercio di Alessandria per la vendita di materiali privi di marchio, mentre la ditta orafa è stata segnalata alla Ragioneria territoriale dello Stato per l'uso di contante sopra la soglia legale.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33