Cerca

Sicurezza

Sistema di fotosegnalamento per il Comando della polizia locale di Vigevano con i fondi del Ministero

Verranno effettuati anche dei lavori alla cella di sicurezza. L’assessore Scardillo: «Così velocizziamo le procedure»

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

09 Agosto 2024 - 13:00

Sistema di fotosegnalamento per il Comando della polizia locale di Vigevano con i fondi del Ministero

Il Comando della polizia locale di Vigevano si trova in via San Giacomo

Incrementare il Comando della polizia locale di Vigevano, dotandolo di un sistema di fotosegnalamento, che consenta in autonomia di acquisire i dati personali dei soggetti arrestati. Con questo obiettivo la giunta del sindaco Andrea Ceffa ha aderito alla proposta delle Prefettura per la richiesta di un finanziamento ministeriale, nell’ambito di fondi per la sicurezza urbana (Fondo unico giustizia). Nel progetto è stata inoltre inserita la sistemazione della cella di sicurezza, che viene utilizzata in caso di fermo o arresto; gli spazi, infatti, necessitano di lavori di adeguamento. Lo stanziamento previsto è pari a 53.288 euro.

«Molto spesso – spiega l’assessore alla polizia locale Nicola Scardillo – la polizia locale si imbatte in soggetti che risultano sprovvisti di un documento di riconoscimento. In quel caso, è necessario accompagnare queste persone presso l’ufficio di polizia scientifica della Questura di Pavia. Di solito si fa riferimento al nostro Commissariato cittadino. Le richieste però sono molte e spesso i tempi per l’identificazione si allungano, creando anche problemi di organizzazione e dispendio del nostro personale. Vogliamo dotarci di un sistema nostro per velocizzare le procedure, che in questo modo possono essere svolte in autonomia, senza spostamenti e senza impiegare personale aggiuntivo. L’obiettivo è anche quello di collaborare e metterci a disposizione dei Comandi della polizia locale vicini, come Cassolnovo e Gambolò, anche per non gravare sempre sul Commissariato della polizia di Stato. Come amministrazione – conclude l’assessore Scardillo – crediamo sia importante riuscire a dotarci di questa ulteriore strumentazione, che si va ad aggiungere a una serie di iniziative che abbiamo portato avanti in questi anni per migliorare il Comando».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400