Cerca

Il traguardo

Sostituto commissario in pensione dopo 34 anni trascorsi nella polizia a Vigevano

Con Roberto Deflorentis ha lasciato il servizio attivo anche il vice ispettore Salvatore Tenna. La festa in commissariato con i colleghi e il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

12 Settembre 2024 - 17:13

«Dentro di me resterò sempre un poliziotto» è la frase che tra i tanti abbracci, brindisi e ringraziamenti ha pronunciato oggi Roberto Deflorentis, sostituto commissario di polizia, in commissariato, durante la festa per il suo pensionamento. Fino a pochi giorni fa è stato responsabile della squadra Anticrimine del commissariato cittadino. Conosciuto da tutti come "Deflo" ha prestato servizio a Vigevano per 34 anni ed è stato un'istituzione. Assieme a lui ha festeggiato oggi, giovedì, il proprio pensionamento anche il vice ispettore Salvatore Tenna, che è stato in forza nel locale commissariato negli ultimi cinque anni. Prima era stato per 4 anni al commissariato di Lodi e prima ancora 25 anni alla polizia stradale di Novara.

«Quella che ho trascorso qui è una vita - ha detto Roberto Deflorentis - ho conosciuto tanta gente e ringrazio tutti». Erano presenti anche alcuni colleghi carabinieri della Compagnia di Vigevano. Ha presenziato alla festa di addio la dirigente del commissariato dottoressa Rossana Bozzi assieme a quasi tutti i colleghi. È intervenuto per i saluti della città il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa: «Vanno in pensione figure che hanno dedicato la vita al servizio dello Stato e delle persone». E rivolgendosi a Deflorentis ha aggiunto che «si dà quasi scontato che ci siano». 

Roberto Deflorentis ha compiuto sessant'anni in agosto ed è in pensione dal 1° di settembre. Si era arruolato nel 1985 e ha frequentato la scuola allievi agenti a Trieste. Quindi il trasferimento al reparto Mobile di Milano e dal 1987 alla Sezione di polizia stradale di Pavia. Nel 1991, dopo aver vinto il concorso per sovrintendenti, è stato trasferito al distaccamento della polizia stradale di Vigevano. Nel 1993 ha richiesto e otttenuto di far parte della sezione di polizia giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Vigevano. Nel 1995, promosso ispettore, ha svolto funzioni di pubblico ministero nelle preture di Vigevano e di Mortara. Dal 1998 è stato trasferito presso il commissariato di Vigevano e promosso ispettore capo. Dal 2017 è ispettore superiore e responsabile della squadra Anticrimine del Commissariato locale. Dal 2021 è sostituto commissario. Deflorentis si è occupato dei più rilevanti fatti di cronaca degli ultimi anni, ottenendo numerosi riconoscimenti. Si è occupato, tra l'altro delle indagini relative all'omicidio di Pellum Tartaraj (2011); del duplice omicidio di Almir Gajtani e Martin Turka (2012); dell'omicidio di Luciano Pascale (2014); dell'omicidio di Marylin Pera (2021) e dell'omicidio di Daniel Angel Avarado Mejia (2023).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400