Cerca

La precauzione

Prevista una piena del Ticino. La Provincia chiude il ponte di barche a Bereguardo

In giornata i fiumi provinciali dovrebbero ingrossarsi, anche a livello locale. È necessario prestare massima attenzione

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

19 Ottobre 2024 - 11:45

Prevista una piena del Ticino. La Provincia chiude il ponte di barche a Bereguardo

Il ponte di barche di Bereguardo

Massima attenzione nella giornata di oggi, sabato, per i fiumi della Provincia, a partire dal Ticino, che attraversa Vigevano. È prevista una piena che potrebbe interessare anche le sponde e le pertinenze del fiume. L'amministrazione provinciale di Pavia, oggi, in mattinata, ha deciso di chiudere al transito il ponte di barche di Bereguardo. È sulla provinciale 185 che collega Garlasco, passando per la frazione San Biagio, a Bereguardo e quindi Pavia. Questo il comunicato: «In seguito alla nota della Regione Lombardia, Direzione Protezione Civile (n.2024.C323 del 18/10/2024), che invita gli enti territoriali a monitorare attentamente le condizioni meteorologiche e idrogeologiche, è stata disposta la chiusura totale al transito veicolare del "Ponte di Barche" sul fiume Ticino, tra i comuni di Bereguardo e Zerbolò. Il provvedimento si rende necessario a partire dalle ore 11 del 19 ottobre 2024 fino alle 12 del 21 ottobre 2024, a scopo preventivo, a causa delle previsioni di piena "morbida" del fiume Po, che potrebbero interessare anche il Ticino. Il ponte, situato sulla strada provinciale 185, rappresenta una struttura delicata e vulnerabile in situazioni di innalzamento del livello delle acque, motivo per cui le autorità hanno deciso di chiuderlo per garantire la sicurezza pubblica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400