Cerca

L'intervento

Riprende la circolazione dei treni sul ponte del Ticino, bloccata dopo l'incidente per pericolo

Il camion aveva un serbatoio a Gnl (gas) che l'ha costretto a misure di sicurezza drastiche. I convogli stanno tornando a circolare dopo le 14,30. La strada è stata riaperta dopo la rimozione dei mezzi

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

19 Ottobre 2024 - 15:34

Ponte del Ticino a Vigevano. Il camion coinvolto nell'incidente con serbatoio a Gnl ha costretto a misure di sicurezza drastiche

Il camion con il serbatoio a GNL

Il Tir coinvolto questa mattina (sabato) poco prima delle 8 in un incidente sul ponte del Ticino a Vigevano era alimentato a gas GNL (gas naturale liquefatto) che è una miscela di idrocarburi, per la maggior parte metano. In seguito alla collisione il serbatoio è stato danneggiato e quindi è stato necessario svuotarlo. I vigili del fuoco hanno fatto intervenire il Nucleo Nbcr di Milano (batteriologico,chimico,radio) che è intervenuto in sinergia con i vigili del fuoco di Vigevano e per precauzione è giunta anche un'autopompa da Mede. L'operazione di svuotamento e di messa in sicurezza del camion è terminata intorno alle 14,30 e da quel momento è stata riattivata anche la linea ferroviaria che ha subito soppressioni tra Abbiategrasso e Mortara per l'intera mattinata e nel primo pomeriggio. La circolazione stradale è stata riattivata alle 17 circa, appena rimosso l'autoarticolato dell'Esselunga che ha avuto il problema al serbatoio dopo l'impatto con altri due veicoli.

Circolazione bloccata sul ponte del Ticino

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400