Resta aggiornato
Cerca
gli aiuti
21 Ottobre 2024 - 16:02
Sono partiti domenica pomeriggio, con la colonna mobile di regione Lombardia i dieci volontari della Protezione Civile del parco del Ticino e sei Alpini che sono impegnati in queste ore ad operare nelle aree più colpite dell’Emilia Romagna. «Siamo vicini alla popolazione emiliana – ha dichiarato dichiara il consigliere del Parco Massimo Braghieri – nuovamente flagellata da acqua ed esondazioni. Ai nostri angeli in divisa, sempre altamente addestrati e pronti ad intervenire in ogni emergenza, il nostro consueto, enorme grazie di cuore». Insieme ai volontari, sono stati inviati 7 mezzi.
Nelle scorse ore è stata emessa una nuova allerta rossa per la giornata di martedì 22 ottobre sulla costa e sulla pianura ferrarese per il transito della piena del Po, mentre è allerta arancione nella pianura bolognese modenese e reggiana e per la costa romagnola. «La situazione del bolognese, dove si sta intervenendo in più parti, resta la più complessa – è l’aggiornamento delle 14,30 di oggi, lunedì, della regione Emilia Romagna – si vigila in parallelo sulle criticità “in evoluzione”, che riguardano il ferrarese, per la piena del Reno, e il modenese, per Secchia e Panaro». Attualmente sono quasi 700 i volontari in campo, di cui 246 delle colonne mobili di nove Regioni (Lombardia, Veneto, Friuli, Piemonte, Lazio, Campania, Valle d’Aosta, Umbria e Provincia autonoma di Trento), 200 quelli di associazioni nazionali e 233 emiliano-romagnoli.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33