Cerca

la decisione

Autovelox di Gambolò, altre 67 multe annullate dal giudice di pace

Giovedì mattina sono stati accolti 12 ricorsi presentati dall’associazione Globoconsumatori

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

24 Ottobre 2024 - 16:28

Autovelox di Gambolò, altre 67 multe annullate dal giudice di pace

L'autovelox fisso posizionato in via Lomellina è stato rimosso la scorsa primavera (foto di Jose Lattari)

Dodici ricorsi accolti, con 67 sanzioni dell’autovelox di Gambolò (rimosso mesi fa) che sono state tutte annullate. È quanto deciso giovedì mattina davanti al giudice di pace applicato di Vigevano sui ricorsi seguiti dall’associazione Globoconsumatori, che complessivamente ne ha presentati duecento (di cui 180 ancora da discutere), ciascuno dei quali contiene più verbali. La Globoconsumatori ha chiesto l'annullamento dei verbali sostenendo che il velox non era omologato. «Desideriamo precisare che tutti i ricorsi depositati alla Prefettura di Pavia, circa 300, sono stati da tempo annullati e i relativi verbali fatti archiviare – fanno sapere dalla Globoconsumatori – La nostra associazione è stata la prima in Italia ad aver avuto sentenza (n° 11135/18 in Milano) dichiarante gli autovelox non omologati, argomento sempre sostenuto sin dal 2013 anche in tutte le trasmissioni su diverse emittenti televisive alle quali abbiamo partecipato e ampiamente documentato».

Anche nelle precedenti settimane, il giudice di pace di Vigevano aveva accolto altri ricorsi di multati in quanto l’autovelox di Gambolò non risulta omologato (come la maggior parte degli apparecchi di questo tipo utilizzati in Italia), ma solo approvato, distinzione che è stata ribadita con l’ordinanza della Cassazione del 18 aprile scorso. La Globoconsumatori, intanto, fa sapere che ha già presentato un centinaio di ricorsi per chiedere l'annullamento delle sanzioni comminate con i T-Red installati a Gambolò, apparecchi recentemente al centro di polemiche anche politiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400