Cerca

il bilancio dei controlli

Sicurezza: 18 servizi interforze ad alto impatto tra Pavia, Vigevano, Mortara e Voghera da settembre

Controllati oltre 1.300 cittadini e 240 veicoli in un’ampia attività per garantire maggiore sicurezza urbana e contrastare i reati

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

16 Dicembre 2024 - 15:13

Sicurezza: 18 servizi interforze ad alto impatto tra Pavia, Vigevano, Mortara e Voghera da settembre

Il bilancio dei controlli dallo scorso settembre (foto di repertorio)

Prosegue il piano di prevenzione e controllo nei principali centri della Provincia. A Pavia, Vigevano, Mortara e Voghera, le forze dell’ordine hanno intensificato le operazioni ad alto impatto, pianificate in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di sicurezza da parte della cittadinanza.  «Ringrazio le forze di polizia – dichiara il prefetto di Pavia Francesca De Carlini – per il costante e silenzioso lavoro sul territorio. Il nostro impegno per mantenere la sicurezza in provincia è costante, i servizi di prevenzione continueranno, aggiungendosi alle attività ordinarie, non dimenticando la necessità di agire sul piano sociale e con l’inclusione, attività che unitamente alla prevenzione compongono la complessiva impalcatura di sicurezza atta a garantire serenità e sicurezza ai cittadini».

Dall’inizio di settembre sono stati organizzati 18 servizi interforze, con cadenza regolare, focalizzati sul contrasto dei reati contro la persona e il patrimonio, la lotta allo spaccio di stupefacenti e il controllo di esercizi pubblici, oltre che sul miglioramento della vivibilità urbana. Gli ultimi interventi hanno avuto luogo l’11 dicembre a Voghera e il 2 dicembre a Vigevano, preceduti da altre operazioni condotte a novembre nei vari Comuni coinvolti. 

L’attività ha portato complessivamente al controllo di 1.321 persone, di cui 232 con precedenti di polizia. Sono stati emessi sette provvedimenti di espulsione e segnalate cinque persone per uso personale di sostanze stupefacenti. Inoltre, sono stati controllati 44 esercizi pubblici, tra bar, minimarket e sale giochi, con l’irrogazione di sette sanzioni per irregolarità amministrative e fiscali

I controlli hanno riguardato anche la viabilità: 242 veicoli sono stati verificati, in particolare sulle arterie di accesso ai centri urbani. Le operazioni si sono svolte grazie all’impiego complessivo di 196 unità delle forze dell’ordine, tra cui squadre cinofile, con un significativo impegno nelle diverse località. 

A Pavia, 28 unità hanno controllato 140 persone, 13 veicoli e 11 esercizi pubblici. Vigevano ha visto l’impiego di 54 unità, che hanno identificato 454 cittadini, controllato 229 veicoli e verificato 14 locali. A Voghera, dove hanno partecipato anche due unità cinofile, le operazioni hanno coinvolto 87 operatori, con 463 persone identificate e 19 esercizi ispezionati. Infine, a Mortara, le 27 unità impegnate, coadiuvate da un’unità cinofila, hanno controllato 264 persone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400