Cerca

L’udienza

Il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa sentito al Tribunale del Riesame di Milano (IL VIDEO)

Parla l’avvocato Luca Angeleri. La decisione sulla revoca degli arresti attesa fra un giorno o due. La versione della difesa sulla “Congiura”

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

16 Dicembre 2024 - 17:28

Il Tribunale del Riesame di Milano (presidente Luisa Savoia) ha ascoltato questa mattina (lunedì) le tesi difensive del sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, che con il suo legale ha impugnato l’ordinanza del Gip Luigi Riganti di Pavia. «Nessun presupposto per mantenere gli arresti domiciliari» ha di fatto sostenuto la difesa. L’udienza è durata poco più di un’ora. Fuori dall’aula ad attendere il primo cittadino, oltre la moglie, anche due esponenti una del consiglio e l’altra della giunta, Daniela Carignano e l’assessore Nunzia Alessandrino. Il sindaco è provato da una vicenda che lo vede accusato di corruzione, lascia che sia il suo avvocato a spiegare lo stato attuale delle cose.

Nel frattempo gli altri arrestati attendono - ed è naturale - la decisione del Riesame per Ceffa. Un giudizio fondamentale anche per loro. La vicenda interessa la consigliera comunale Roberta Giacometti, 43 anni, avvocata, eletta nella lista civica Vigevano Riparte; l’amministratrice unica di Asm Vigevano e Lomellina Veronica Passarella, 52 anni, consulente del lavoro; Matteo Ciceri, 49 anni, amministratore unico di Vigevano distribuzione gas e il direttore amministrativo di Asm Vigevano e Lomellina Alessandro Gabbi, 52 anni. Sono tutti ai domiciliari dopo il blitz dei carabinieri del Nucleo operativo di Pavia di giovedì 28 novembre. Per alcuni di loro, ad esempio Ciceri, la misura si è leggermente allentata e può tornare al lavoro. Per Gabbi l’avvocato presenterà presto al Gip Luigi Riganti di Pavia la richiesta di revoca dei domiciliari.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400