Cerca

trasporti in lombardia

La linea ferroviaria Milano-Mortara-Alessandria è ancora tra le peggiori d’Italia

L’analisi di Legambiente: «Viaggiare è un’avventura e una scommessa»

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

18 Dicembre 2024 - 19:59

La linea ferroviaria Milano-Mortara-Alessandria è ancora tra le peggiori d’Italia

Come lo scorso anno, la Milano-Mortara-Alessandria, unica in Lombardia, è stata inserita da Legambiente tra le peggiori linee ferroviarie d’Italia. È quanto emerge nell’edizione 2025 del rapporto “Pendolaria. La linea serve in media 19mila persone ogni giorno, ed è caratterizzata da frequenti «guasti ai convogli, ai passaggi a livello e agli scambi», si legge nel report. La situazione è impietosa e nell’analisi di Legambiente non manca un po’ di sarcasmo: «Viaggiare ogni giorno sulla linea ferroviaria Milano-Mortara-Alessandria è un’avventura e una scommessa (...). Al tempo di lavoro, studio, svago e altro si aggiunge un tempo di viaggio che non è mai certo: si inizia a prendere il treno ore prima per provare ad arrivare in orario, qualcuno rischia di perdere il lavoro, qualcun altro lo ha già perso o è stato costretto a cambiarlo. Le poche giustificazioni a disposizioni degli studenti per l’intero anno scolastico si esauriscono in due mesi o poco più. In molti sono tentati di utilizzare il mezzo privato, a scapito del benessere collettivo e ambientale, intasando ancora di più le già trafficate arterie stradali».

Le soluzioni che prospetta Legambiente sono quelle auspicate dal 2019 dal comitato dei pendolari MiMoAl, ovvero creare le condizioni per il raddoppio selettivo. È da segnalare il fatto che nel documento si evidenzi come un miglioramento del servizio sulla linea «incentiverebbe un riequilibrio demografico tra Milano (dove il carovita ha raggiunto livelli difficilmente gestibili, soprattutto per quanto riguarda l’abitazione) e l’Abbiatense, il Vigevanese e la Lomellina», con prospettive interessanti anche per il turismo di queste aree.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400