Cerca

animali domestici

Capodanno, come proteggere dai botti i tuoi amici a quattro zampe

Indicazioni utili per calmare cani e gatti e garantire loro una notte serena e senza stress

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

28 Dicembre 2024 - 15:25

Capodanno, come proteggere dai botti i tuoi amici a quattro zampe

La notte di Capodanno, con fuochi d’artificio e botti, è un momento di festa per gli esseri umani, ma può trasformarsi in un incubo per gli animali domestici. Cani e gatti hanno un udito estremamente sensibile, e sono vulnerabili ai rumori forti, che possono generare paura, stress e – nei casi più estremi – pericoli per la loro salute. Ecco alcuni consigli pratici per garantire la sicurezza e il benessere dei tuoi amici a quattro zampe durante la notte di San Silvestro. 

1. Crea un rifugio sicuro

Prepara in casa un angolo tranquillo e accogliente dove il tuo animale possa sentirsi protetto. Un trasportino, una cuccia o un semplice spazio circondato da cuscini può diventare un rifugio ideale. Inserisci oggetti familiari come coperte o giocattoli per aumentare il senso di sicurezza. 

2. Mantieni le finestre chiuse

Riduci al minimo l’esposizione ai rumori esterni chiudendo finestre e tapparelle. Utilizza tende pesanti per attutire i suoni e creare un’atmosfera più ovattata. 

3. Distraili con suoni familiari

Metti della musica rilassante o accendi la televisione a un volume piuttosto alto per coprire i rumori dei botti. Sono da preferire le melodie calme, o programmi tranquilli per evitare ulteriori stress. 

4. Non lasciarli soli

La tua presenza è fondamentale per rassicurare il tuo animale. Parlagli con voce calma e offrigli carezze, ma senza forzare il contatto se preferisce stare da solo. Mostrati sereno: i cani e i gatti percepiscono le emozioni del loro padrone e potrebbero agitarsi ulteriormente se notano il tuo nervosismo. 

5. Assicurati che non possano fuggire

La paura dei botti può indurre gli animali a scappare. Controlla che porte e cancelli siano ben chiusi. Se porti il cane fuori per l’ultima passeggiata serale, usa un guinzaglio ben saldo e, se possibile, applica una medaglietta identificativa con il tuo numero di telefono. 

6. Anticipa i loro bisogni

Dai da mangiare e porta fuori il cane per una passeggiata prima che inizi il culmine dei festeggiamenti. In questo modo, eviterai che debbano affrontare i rumori all’aperto. Enpa, l'ente protezione animali, suggerisce di provare con un cappotto aderente: «L'uso di indumenti avvolgenti può esercitare una pressione calmante sul corpo del cane, aiutandolo a sentirsi più sicuro durante i momenti di stress».

7. Evita i rischi domestici

Assicurati che non ci siano oggetti che il tuo animale potrebbe ingerire accidentalmente in preda al panico, come cavi elettrici o decorazioni per le feste. Presta attenzione anche alla presenza di bottiglie di alcolici o cibi tossici per cani e gatti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400