Resta aggiornato
Cerca
Il pericolo
02 Gennaio 2025 - 15:30
Alcune batterie di fuochi sparati a Mortara
Impedire che si sparino i fuochi artificiali di Capodanno sembra operazione impossibile. Le prescrizioni si sono diversificate tra i vari Comuni lomellini, così come succede in tutta Italia. Inutile ribadire che le forze dell’ordine e la polizia locale hanno sorvegliato con i piani previsti dai loro comandi e dalla Prefettura. A Vigevano non è successo nulla (ma l’anno scorso c’era stato un infortunato a una mano) mentre a Mortara un ragazzo di 14 anni è stato colpito da una scheggia sul volto, vicino all’occhio. È un giovane mortarese molto conosciuto, così come la sua famiglia. Il ragazzo si trovava lontano dal luogo dello scoppio del petardo, ma è stato raggiunto ugualmente da una scheggia. Difficile stabilire come. È stato dimesso dal Policlinico San Matteo di Pavia e deve fare medicazioni quotidiane. È presto per formulare una prognosi finale sulla funzionalità dell’organo visivo. Tutti gli amici e i conoscenti gli augurano pronta guarigione. Si tratterebbe di capire se gli “sparatori” hanno utilizzato - come chiedeva il sindaco di Mortara Ettore Gerosa – prodotti legali e in commercio e se abbiano rispettato le precauzioni previste. È probabile che su questi aspetti si apra un’indagine da parte degli organi di polizia.
A Vigevano il primo a condannare i fuochi di Capodanno è stato Piero Pizzi, con il suo movimento Civico “Vigevano Prima di Tutto”. «In occasione dei festeggiamenti per il Capodanno, mi sono recato personalmente in Piazza Ducale - dice - cuore pulsante della nostra città. Quello che si è presentato ai miei occhi è stato uno scenario indescrivibile, al limite della sicurezza e del buon senso». Pizzi descrive una situazione di pericolosità «altissima» e una situazione «inaccettabile». Ovviamente Pizzi gioca una sua carta politica chiedendo le dimissioni dell’assessore alla sicurezza e si appella alle forze politiche presenti a Vigevano afinchè prendano posizione «per garantire che episodi del genere non si ripetano mai più».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33