Cerca

E' ACCADUTO NELLA PRIMA SERATA

Remondò, fuga di gas da una cisterna di Gpl: 200 persone evacuate a titolo precauzionale

I vigili del fuoco sono intervenuti con le squadre di Vigevano, Mede, Garlasco, Robbio e Mortara

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

04 Gennaio 2025 - 22:49

Momenti di grande apprensione si sono vissuti nella prima serata di oggi alla frazione Remondò di Gambolò dove una copiosa perdita di Gpl da una cisterna, ha richiesto un massiccio intervento dei vigili del fuoco. Sul posto hanno operato le squadre arrivate da Vigevano, Mede, Garlasco, Robbio e Mortara. Le cause della fuga di gas sono ancora in fase di accertamento.

I vigili del fuoco al lavoro a Remondò

A scopo precauzionale i vigili del fuoco hanno fatto evacuare circa 200 persone che vivono nelle abitazioni più vicine al punto della fuga di gas e che sono rientrate in casa solo dopo le 22.30. Sul posto è intervenuta anche una squadra Nbcr (nucleare, batteriologica, chimica e radiologica) del comando di Milano.

Pochi minuti dopo l'allarme in via Cavone è arrivato anche il sindaco di Gambolò, Antonio Costantino. «Ci siamo immediatamente attivati come amministrazione comunale con la Protezione civile - racconta - chiedendo supporto al parroco don Roberto che ci ha aperto la chiesa e all'Anspi, al quale va il nostro ringraziamento, il reperimento dei generi di conforto per le persone che hanno dovuto lasciare in fretta e furia le proprie abitazioni. Nell'attesa di capire quale sviluppo potesse avere la vicenda - aggiunge - agli sfollati che non hanno trovato riparo presso parenti o amici, una cinquantina in tutto, è stata offerta una pizza e una fetta di panettone beneaugurante. Un auspicio che si è realizzato poco dopo quando i vigili del fuoco hanno dato il nulla osta per il rientro nelle abitazioni». Non è mancato nemmeno qualche momento di tensione che il primo cittadino ha però saputo gestire in modo efficace. In serata carabineri e vigili del fuoco hanno posto sotto sequestro la cisterna in attesa degli accertamenti del caso; sembra che l'incidente sia stato causato dal cattivo funzionamento di un manicotto

Due vigili del fuoco sono stati trasportati in codice giallo al Pronto soccorso dell'istituto clinico Beato Matteo di Vigevano da una ambulanza della Croce Azzurra di Robbio per un principio di intossicazione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400