Resta aggiornato
Cerca
la questione
09 Febbraio 2025 - 16:04
Le multe comminate con un autovelox autorizzato, ma non omologato, sono comunque valide? Rispondere alla domanda – di natura molto tecnica – è importante, perché da questa questione dipendono sia gli esiti di molti ricorsi presentati da cittadini multati, sia molti bilanci degli enti locali in tutta Italia. La vicenda è tornata di stretta attualità dopo la circolare che il Ministero dell’Interno ha inviato a tutte le Prefetture italiane, allegando il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato, secondo cui le procedure tecnico-amministrative di omologazione e di autorizzazione delle apparecchiature risultano in sostanza equivalenti. Di fatto, il parere dell’Avvocatura ribalta la posizione espressa dalla Cassazione nel maggio scorso, che aveva annullato delle multe ritenendo le procedure di omologazione e di autorizzazione non equiparabili.
Diverse associazioni dei consumatori sono insorte dopo la circolare inviata ai Prefetti. Anci nei giorni scorsi ha inviato una comunicazione ai Comuni, segnalando anche che «al fine di garantire l’uniformità di interpretazione sull’argomento, è stato istituito un Tavolo Tecnico presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con i rappresentanti del Ministero dell’interno, Anci, e Ministero delle imprese e del Made in Italy, al fine di definire le procedure per l’omologazione del prototipo, la taratura e le verifiche di funzionalità dei dispositivi (...) per l’accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità Nelle more delle attività di tale tavolo tecnico – è l’indicazione di Anci ai Comuni – il Ministero dell’interno invita ad attenersi alle indicazioni fornite dell’Avvocatura generale dello Stato».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33