Cerca

indagini della polizia di stato

Operazione antidroga a Brescia: 45 arresti e legami con la criminalità organizzata. Coinvolta anche la provincia di Pavia

Bloccata una rete di traffico di stupefacenti su scala nazionale

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

01 Aprile 2025 - 09:40

Operazione antidroga a Brescia: 45 arresti e legami con la criminalità organizzata. Coinvolta anche la provincia di Pavia

Un'imponente operazione antidroga coordinata dalla polizia di Stato di Brescia ha portato all'arresto di 45 persone coinvolte in un traffico di sostanze stupefacenti in diverse regioni italiane e ad altre 87 persone indagate. L'inchiesta, avviata nel territorio bresciano e successivamente ampliata su scala nazionale, ha permesso di smantellare due gruppi criminali accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. Gli inquirenti hanno ricostruito un traffico di 2mila chili di cocaina, 1.500 di hashish e 700 chili di marijuana.

Le misure cautelari, eseguite con il supporto di numerosi reparti territoriali, prevedono il carcere per 30 persone, gli arresti domiciliari per 12 indagati e l'obbligo di dimora per altri 3. Gli arresti sono stati effettuati nelle province di Brescia, Reggio Calabria, Catanzaro, Napoli, Palermo, Roma, Milano, Foggia, Cosenza, Ragusa, Trapani, Mantova, Cremona, Pavia, Chieti, Bolzano e Biella.

Le indagini hanno evidenziato un sofisticato sistema di importazione di sostanze stupefacenti provenienti da Sudamerica, Marocco e Olanda. La droga, una volta giunta in Italia, veniva distribuita dalla provincia di Brescia verso il resto del Paese attraverso una fitta rete di contatti e intermediari.

Uno dei due gruppi criminali smantellati aveva legami documentati con 'Ndrangheta, Cosa Nostra, Camorra, Stidda e Sacra Corona Unita. Secondo gli investigatori, il coinvolgimento di questi clan avrebbe garantito la gestione di ampie aree di distribuzione e un controllo capillare delle attività illecite. Nel corso dell'operazione sono state eseguite numerose perquisizioni, con il sequestro di sostanze stupefacenti e altri materiali ritenuti utili all'inchiesta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400