Cerca

I controlli

Autocarro utilizzato per abbandonare rifiuti sequestrato dalla polizia locale di Abbiategrasso

Nel contrasto al fenomeno sigilli anche a un’ex area industriale. Per successive attività 2 persone denunciate e due comunicazioni di reato contro ignoti

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

05 Aprile 2025 - 13:10

Autocarro utilizzato per abbandonare rifiuti sequestrato dalla polizia locale di Abbiategrasso

I controlli della polizia locale

Quella dell’abbandono selvaggio dei rifiuti è una piaga. E anche in questo 2025 sono stati attivati ad Abbiategrasso controlli serrati da parte dell'amministrazione comunale con iniziative promosse dall'assessore alla sicurezza Chiara Bonomi. Nei giorni scorsi gli agenti della polizia locale, coordinati dalla comandante Maria Malini, durante l'ordinaria attività di monitoraggio del territorio intercettavano un autocarro che si era reso autore nel corso dei mesi di diversi abbandoni lungo le vie cittadine, di cui uno effettuato la sera precedente. Da un'indagine approfondita su veicolo e conducente, gli operanti hanno appurato che era sprovvisto del formulario di identificazione rifiuto (FIR) e anche dell'iscrizione all'Albo gestori ambientali (condizione necessaria per trasportare rifiuti e smaltirli correttamente). Il veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca e il proprietario del mezzo denunciato per abbandono e trasporto di rifiuti.

Sono stati poi deferiti all'autorità giudiziaria altri due soggetti che abbandonavano rifiuti pericolosi in un parco cittadino. Due comunicazioni di reato, invece, sono state trasmesse alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia a carico di ignoti per abbandono di rifiuti pericolosi. Infine, è stata sottoposta a sequestro un'ex area industriale, di notevoli dimensioni, divenuta oramai da diverso tempo, luogo di deposito incontrollato di rifiuti di ogni genere e natura.

Inoltre con la visione delle immagini delle video-trappole installate in diversi punti della città la polizia locale ha sanzionato dieci soggetti che si sono resi autori di altrettanti abbandoni di rifiuti non pericolosi nelle zone centrali e periferiche della città. Nel 2024, dal mese di agosto - periodo d'installazione - al mese di dicembre, sono state 20 le sanzioni amministrative. Commenta l'assessore Bonomi: «È sempre alta l'attenzione della polizia locale in tema di tutela ambientale. L'utilizzo delle telecamere, e quindi l'impiego della tecnologia, non è sufficiente. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per risalire ai trasgressori e, così, contrastare l'odioso fenomeno dell'abbandono dei rifiuti».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400