Resta aggiornato
Cerca
le indagini avviate nel marzo 2022
10 Aprile 2025 - 18:41
(foto di archivio)
I carabinieri forestali del Gruppo di Pavia hanno notificato nei giorni scorsi l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nell’ambito di un’inchiesta per inquinamento ambientale che coinvolge alcune attività collegate al polo industriale di Sannazzaro de’ Burgondi. L’atto è stato emesso dalla Procura di Pavia, che coordina il procedimento.
Le ipotesi investigative fanno riferimento a un presunto sversamento illecito di materiali di scarto – prodotti che derivano dal ciclo di lavorazione del polo industriale – riversati lungo il tracciato di un corso d’acqua del territorio. I rifiuti, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, avrebbero innescato una contaminazione estesa, coinvolgendo non solo il suolo e il sottosuolo dell’area interessata, ma anche la falda acquifera sottostante.
L’indagine era stata avviata nel marzo del 2022, quando i tecnici di Arpa (Agenzia regionale di protezione dell’ambiente) avevano effettuato prelievi e analisi sulle acque, riscontrando la presenza di sostanze riconducibili a idrocarburi. Da lì, su delega dell’autorità giudiziaria, il NIPAAF (il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) del Gruppo di Pavia aveva avviato una serie di accertamenti.
«L’attività dei carabinieri forestali – è spiegato nella nota – ha posto fine a una condotta illecita con gravi ripercussioni sulla salubrità dell’ambiente, con possibili riflessi anche sulla salute umana».
Si è trattato, spiegano gli investigatori, di «indagini particolarmente complesse», che hanno richiesto consulenze tecniche, numerosi campionamenti ed è stata acquisita una corposa documentazione presso le sedi delle società coinvolte.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33