Cerca

La decisione

Accettata la semilibertà per Alberto Stasi

Lo ha deciso oggi (venerdì) il Tribunale di Sorveglianza. Il primo commento della mamma di Chiara Poggi

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

11 Aprile 2025 - 14:08

Accettata la semilibertà per Alberto Stasi

Alberto Stasi in una foto scattata all'epoca dei fatti nei pressi del Tribunale di Vigevano

Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha concesso la semilibertà ad Alberto Stasi. Il 41enne, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garlasco, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche per attività di reinserimento sociale, e dovrà tornare la sera a Bollate. I dubbi sulla concessione del beneficio erano sorti dopo l'intervista che Stasi aveva concesso a una trasmissione televisiva. Il Tribunale competente, però, ha ritenuto di concedere comunque la semilibertà. 

La notizia della concessione della semilibertà è arrivata a casa Poggi, a Garlasco, con il telegiornale regionale. La madre di Chiara, Rita Preda, ancora una volta non si sottrae a un primo, telegrafico commento: «L'abbiamo saputo poco fa - dice contattata telefonicamente dai primi giornalisti -. Proviamo solo, ancora una volta, tanta amarezza. Speriamo solo di non incontrarlo mai».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400