Resta aggiornato
Cerca
Il caso
14 Aprile 2025 - 17:46
Il sindaco Andrea Ceffa
Tutti a processo. La Procura ha chiesto otto rinvii a giudizio per il sindaco Andea Ceffa, per l’ex consigliera comunale Roberta Giacometti, per i tre ex dirigenti di Asm Vigevano, per l'ex europarlamentare Angelo Ciocca, per l'ex presidente dell'Ance Pavia, l'imprenditore edile Alberto Righini e la compagna. I reati ipotizzati sono a vario titolo istigazione alla corruzione, corruzione e falsità ideologica.
Il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa e l'avvocato Luca Angeleri
La vicenda prese le mosse dalla cosiddetta Congiura di Sant’Andrea, quando un tentativo di dimissioni contestuali presentate per far cadere il sindaco di Vigevano (e quindi tutto il consiglio comunale) fallì a causa del ripensamento di uno dei consiglieri firmatari.
Alle spalle di tutto quel che successe, però, secondo la ricostruzione della Procura della Repubblica di Pavia e del procuratore capo Fabio Napoleone c’era stata una una ipotesi di istigazione alla corruzione nei confronti di una consigliera comunale.
Alberto Righini, imprenditore edile e ex presidente Ance Pavia
I fatti sarebbero partiti nel novembre 2022 quando Alberto Righini (imprenditore edile, a quel tempo presidente dell'Ance di Pavia, ora sottoposto alla misura cautelare della interdizione temporanea dalla attività imprenditoriale), con l'aiuto dell’europarlamentare Angelo Ciocca avrebbe proposto circa 15mila euro alla consigliera Emma Stepan per convincerla a rassegnare le proprie dimissioni insieme ad altri 12 consiglieri. La Stepan rifiutò, ma segnalò l'accaduto al sindaco Ceffa.
Angelo Ciocca, ex europarlamentare della Lega
Fu così che la Procura avviò le indagini. Dall’inchiesta risultò successivamente che il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, per assicurarsi il sostegno politico di un'altra consigliera comunale, Roberta Giacometti, avvocato, le avrebbe procurato, tramite un prestanome, una consulenza in Asm Vigevano al solo fine di assicurarle un vantaggio economico. Di questa consulenza «la municipalizzata non aveva alcuna effettiva necessità» dice la Procura.
Roberta Giacometti, avvocato, ex consigliere comunale Vigevano Riparte
I tre dirigenti di Asm coinvolti sono: l’amministratrice unica di Asm Vigevano e Lomellina Veronica Passarella, 52 anni, consulente del lavoro; Matteo Ciceri, 49 anni, amministratore unico di Vigevano distribuzione gas e il direttore amministrativo di Asm Vigevano e Lomellina Alessandro Gabbi, 52 anni.
Veronica Passarella, ex amministratore unico di ASM Vigevano Lomellina
Sia la Passarella che i tre di Asm si sono dimessi e hanno ottenuto la revoca degli arresti domiciliari che erano stati disposti dal Gip Luigi Riganti lo scorso 28 novembre, data in cui è stato effettuato il blitz con perquisizioni e acquisizione di materiale sia presso Asm che presso il municipio di Vigevano. Successivamente la misura è stata sostituita con la interdizione temporanea dai pubblici uffici. I dirigenti di Asm avrebbero collaborato per conferire alla Giacometti, tramite un prestanome, la consulenza che avrebbe rappresentato «il prezzo della corruzione».
Matteo Ciceri, ex amministratore unico di Vigevano Distribuzione Gas
La Procura contesta a carico del sindaco, della Giacometti e degli amministratori di Asm i reati di corruzione e di falso ideologico. Gli imputati «sarebbero stati disposti a falsificare la determinazione dirigenziale di affidamento dell'incarico, facendo falsamente risultare che il contratto di consulenza fosse affidato a una terza persona» e non alla consigliera comunale, incompatibile. Per questa ipotesi di reato, Andrea Ceffa - che ha sempre rifiutato di dimettersi - si trova ancora ristretto agli arresti domiciliari. È attesa una seconda richiesta di revisione di questo provvedimento restrittivo disposto dal Gip del Tribunale di Pavia Luigi Riganti presso il Tribunale del Riesame di Milano, l'udienza è fissata il prossimo 20 maggio. A questo punto, però, è attesa anche la data dell'udienza preliminare, che sarà fissata presso il Tribunale di Pavia e il nuovo Gup dovrà analizzare, sentendo le parti, l'intera vicenda.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33