Cerca

IN CORSO LA SOLENNE CERIMONIA FUNEBRE

Il mondo dà il suo ultimo saluto a papa Francesco

La salma sarà tumulata nella basilica di Santa Maria Maggiore

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

26 Aprile 2025 - 11:38

Il mondo dà il suo ultimo saluto a papa Francesco

La folla che gremisce piazza San Pietro

Il mondo sta dando l’ultimo saluto a papa Francesco, morto lunedì a 88 anni. Sono oltre 200 mila i fedeli che si trovano in Vaticano, mentre altre migliaia si trovano lungo il percorso di 6 chilometri tra piazza San Pietro e la basilica di Santa Maria Maggiore dove Jorge Bergoglio sarà tumulato. La cerimonia funebre, alla presenza di 220 cardinali, conta 5 mila concelebranti ed è presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re. Sono 160 invece le delegazioni con i leader del mondo.

In prima fila, il presidente argentino Milei, il presidente della Repubblica Mattarella e la premier Meloni. Dietro di loro dodici sovrani regnanti tra cui Felipe di Spagna, Alberto di Monaco, Maria di Danimarca. Poi i capi di Stato: Trump, Macron, Zelensky, il tedesco Steinmeier, i vertici dell'Ue von der Leyen e Costa. La Russia ha mandato la ministra della Cultura Lubymova, la Cina il vicepresidente Chen, Israele l'ambasciatore Sideman.

«Nonostante la sua finale fragilità e sofferenza, Papa Francesco ha scelto di percorrere questa via di donazione fino all'ultimo giorno della sua vita terrena - ha detto nella sua omelia il cardinale Re - Ha seguito le orme del suo Signore, il buon Pastore, che ha amato le sue pecore fino a dare per loro la sua stessa vita. E lo ha fatto con forza e serenità, vicino al suo gregge, la Chiesa di Dio. Francesco soleva concludere i suoi discorsi ed i suoi incontri personali dicendo: «Non dimenticatevi di pregare per me». Ora, caro Papa Francesco, chiediamo a Te di pregare per noi e di benedire dal cielo la Chiesa, Roma, il mondo intero, come domenica hai fatto dal balcone di questa basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l'umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza».

Una volta conclusa la cerimonia papa Francesco compirà il suo ultimo viaggio terreno a bordo di una papamobile. Per il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore, dopo i funerali, è stato riadattato il pianale di un'auto che Bergoglio aveva usato in un viaggio in Oriente. Così tutti di vedere il passaggio della bara di Francesco per le vie di Roma verso la tumulazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400