Resta aggiornato
Cerca
la novità da giovedì
30 Aprile 2025 - 20:37
Da giovedì le pattuglie della polizia locale di primo intervento saranno dotate anche del taser, la pistola a impulsi elettrici. La novità è stata presentata oggi pomeriggio, mercoledì, dal Comandante della polizia locale di Vigevano Giuseppe Calcaterra e dall’assessore Nicola Scardillo nel corso di una conferenza stampa. Attualmente sono dodici gli agenti abilitati; due ufficiali sono stati formati come istruttori e potranno quindi addestrare i colleghi. L’obiettivo, infatti, è arrivare a 25-30 abilitati all’utilizzo del taser entro la fine dell’anno.
Vigevano, al momento, è l’unico Comune in provincia di Pavia ad avere una polizia locale con i taser in dotazione, dopo lo stop della sperimentazione nel capoluogo provinciale. «Già da diverso tempo – ha spiegato l’assessore Scardillo – abbiamo dotato i nostri agenti di strumenti come bodycam, spray al peperoncino e bastone estendibile (oltre alla pistola di ordinanza, ndr). L’obiettivo è non solo migliorare l’efficacia degli interventi, ma anche assicurare trasparenza, tutela per i nostri operatori e, a garanzia dei cittadini, tracciabilità dell’azione operativa. La decisione di introdurre nella dotazione anche il taser è stata valutata con responsabilità e attenzione. Non rappresenta uno strumento coercitivo, ma è un mezzo di contenimento e di dissuasione da impiegare esclusivamente in situazioni di particolare criticità. La presenza del taser – conclude l’assessore alla polizia locale Nicola Scardillo – consente un intervento più sicuro, meno invasivo e spesso risolutivo, evitando escalation di situazioni potenzialmente pericolose».
Anche il Comandante Giuseppe Calcaterra ha voluto evidenziare l’utilità del taser di fronte a situazioni emergenziali, come ad esempio gli interventi per Tso, che mettono a rischio l’incolumità degli agenti. Per il momento, sono stati acquistati due taser e i relativi accessori (ad esempio le varie batterie di ricarica); l’investimento per l’acquisto delle armi e per la dotazione è stato di 14mila euro.
«Stiamo parlando di taser di ultimissima generazione – ha spiegato il Comandante della polizia locale di Vigevano – La distanza di utilizzo ottimale va dai tre ai cinque metri e permette di neutralizzare l’aggressore. L’utilizzo degli strumenti anti-aggresione viene lasciata alla discrezionalità dell’agente, che valuterà l’intensità del pericolo e quindi cosa impiegare. Il taser è dotato di una luce ed emette un suono fastidioso quando viene estratto dalla fondina. Sono elementi che tendono a distrarre l’aggressore e a consentire, in alcuni casi, di poter neutralizzare il soggetto senza dover utilizzare il taser».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33