Cerca

contrasto agli illeciti

Pavia, accordo tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate per rafforzare la lotta all’evasione fiscale

Firmato un protocollo d’intesa tra le istituzioni locali per migliorare il coordinamento nelle indagini sui reati tributari più gravi. Scambio di informazioni più rapido e azioni condivise per il recupero dei tributi evasi

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

19 Maggio 2025 - 15:47

Pavia, accordo tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate per rafforzare la lotta all’evasione fiscale

Un'intesa operativa per potenziare la risposta ai reati fiscali più gravi. A Pavia, Procura, Guardia di finanza e Agenzia delle entrate hanno sottoscritto un protocollo che punta a rafforzare la collaborazione istituzionale contrasto ai più gravi illeciti di natura penal-tributaria.

L'accordo è stato sottoscritto dal procuratore Fabio Napoleone, dal comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Ugo Poggi, e dal direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate, Rocco Romanella. L’obiettivo è rendere più efficaci e tempestive le attività di accertamento, verifica e indagine penale, in un’ottica di contrasto integrato all’evasione.

«Il protocollo – si legge nel testo – nel confermare le consolidate prassi di collaborazione già in essere da tempo, intende ottimizzare la sinergia operativa tra gli enti firmatari nelle diverse fasi di verifica fiscale, di successivo accertamento dei tributi e nelle correlate indagini penali, attraverso modalità di confronto rapide e condivise tra tutti gli attori coinvolti».

Il documento prevede l’adozione di un coordinamento strutturato tra le tre istituzioni, con lo scopo di migliorare lo scambio di dati e documenti di interesse comune e orientare le indagini verso le condotte più lesive per l’erario, sia in materia di imposte sui redditi che sull’Iva.

Attraverso questo protocollo, le istituzioni puntano a garantire una maggiore efficienza nella repressione delle frodi fiscali e ad assicurare il recupero effettivo dei tributi evasi, «orientando le attività d’indagine verso la repressione delle condotte maggiormente lesive per lo Stato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400