Resta aggiornato
Cerca
L'iniziativa
19 Maggio 2025 - 16:22
Il convegno "Dal diritto ad arrabbiarsi all'esercizio della violenza: le professioni sotto attacco" aprirà i lavori venerdì 23 maggio a Pavia (ore 15) nella sala "Ciro Barbieri" di piazza Italia (sede dell'Amministrazione provinciale). C'è un piccolo sottotitolo evidenziato: "Esiste una prevalenza di genere?". È organizzato dal Consiglio nazionale delle donne italiane di cui è vicepresidente Laura Lanza, medico primario dei reparti di Otorinolaringoiatria di Vigevano e Voghera (nel video).
Il tema trattato è di estrema attualità: «Le aggressioni contro il personale scolastico, il personale sanitario e le forze dell’ordine sono ormai un fenomeno dilagante, sintomo di una società in profonda crisi. Sempre più spesso queste figure professionali, che operano quotidianamente per il bene pubblico, si trovano esposte a un clima di tensione e di violenza crescente. Non si tratta più di episodi isolati, ma di un allarme che coinvolge il Paese intero (...) Si tratta comunque di un problema nazionale per cui è necessario intervenire rapidamente. Le aggressioni contro insegnanti, sanitari e forze dell’ordine sono il sintomo di un malessere ampio, che attraversa l’intera società e le testimonianze raccolte da chi lavora in prima linea evidenziano un quadro complesso, fatto di carenze strutturali, mancanza di risorse e, soprattutto, un crescente degrado delle relazioni interpersonali. La violenza e la mancanza di rispetto sembrano aver sostituito il dialogo e il confronto civile, ponendo una sfida enorme per le istituzioni e per la società nel suo insieme. È necessario un intervento deciso e coordinato, capace di ristabilire la fiducia e il rispetto verso figure professionali fondamentali per il funzionamento del Paese. Obiettivo secondario di questo corso è contestare la “normalizzazione” della violenza. L’investimento culturale nella gentilezza e nella delicatezza, doti abitualmente attribuite in via pregiudiziale alle donne, è invece essenziale per ricostruire una società inclusiva».
Saranno presenti numerose autorità, dal prefetto al presidente della Provincia, a un assessore del Comune di Pavia, alle direzioni generali di Asst (ospedali) e Ats (azienda di tutela della salute), all'ordine dei medici e delle professioni infermieristiche. Interverranno con le loro testimonianze polizia, carabinieri, educatori, personale sanitario. Un accento particolare verrà dato alle aggressioni, ma anche alla violenza silenziosa della discriminazione di genere nelle donne chirurghe.
Questo il programma completo del convegno
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33