Resta aggiornato
Cerca
Il problema
18 Giugno 2025 - 12:15
La zona della chiusa "Del Mulino" tra Mortara e Cergnago
Il guasto a un giunto del depuratore di Mortara ha provocato la fuoriuscita di fanghi sul piazzale interno dell'impianto nella notte tra domenica e lunedì. È stato riparato, ma nel frattempo sono usciti degli scarichi di materiale probabilmente inquinante dal colatore Santa Caterina, il cavo che esce dal depuratore e porta al torrente Arbogna. La zona di campagna interessata al fenomeno è quella compresa tra Mortara, Cergnago e San Giorgio. In quest'ultimo paese il sindaco ha ricevuto le proteste e le segnalazioni degli agricoltori che hanno rilevato schiume sulla superficie dei corsi d'acqua e ha chiamato l'Arpa (Agenzia regionale per l'ambiente) la quale ha effettuato dei prelievi e dei campionamenti. Nel frattempo Est Sesia (agenzia che controlla le acque irrigue) si è mossa e ha chiesto a tutti gli interessati dal fenomeno di non prelevare acqua per almeno 48 ore. La situazione è in evoluzione. Risolto il guasto l'acqua in uscita dal Santa Caterina è tornata normale e questo dovrebbe servire a diluire l'inquinamento. Nel frattempo anche il depuratore mortarese è stato visitato e gli scarichi monitorati da Arpa. Un agricoltore, però, sbotta: «Sono interessato perchè ho dei terreni in zona e alla chiusa "Del Mulino" tra Mortara e Cascina Nuova ho notato una moria di pesci e acqua maleodorante. Est Sesia ci ha chiesto di non effettuare prelievi idrici. Siamo in molti e non solo a San Giorgio a essere interessati a questo problema». La presidente di Futuro Sostenibile Alda La Rosa aggiunge: «L'allarme ci è arrivato da molte fonti. Se l'inquinamento è partito da Mortara si riversa dal Santa Caterina all'Agogna e poi all'Agogna. Nel complesso è un danno generale, anche se con il tempo verrà diluito». Il sindaco di Mortara Ettore Gerosa ha avuto comunicazione immediata del guasto e resta molto attento: «Ho ricevuto una comunicazione dai responsabili tecnici del depuratore. So che se ne stanno occupando anche Arpa e Ats, ma per ora non ho ricevuto indicazioni tali che mi inducano a emettere un'ordinanza. Il fenomeno dovrebbe diluirsi e la situazione è in evoluzione, speriamo positiva».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33