Cerca

VITTIMA DI UN INCIDENTE STRADALE LA SCORSA SETTIMANA

Mortara ha dato questa mattina l'ultimo saluto al sindaco Ettore Gerosa

Amministratori, politici e cittadini hanno affollato la chiesa di San Lorenzo

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

19 Luglio 2025 - 16:38

Mortara si è fermata questa mattina per dare l’ultimo saluto a Ettore Gerosa, 70 anni, il primo cittadino rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto venerdì della scorsa settimana. L’arrivo del carro funebre è stato accolto da un applauso all’arrivo, la chiesa di San Lorenzo colma, con una massiccia presenza di sindaci e politici del territorio e cittadini.

«Ettore Gerosa era un uomo buono, un uomo onesto, un uomo giusto, e come un buon padre di famiglialo ha ricordato Piera Angela Salsa, che oggi è il numero due dell’amministrazione accanto alla vice-sindaco Laura Gardella che gestirà con l’esecutivo e il consiglio comunale la città sino alle elezioni probabilmente la prossima primavera - ha portato la sua pulizia morale in un mondo che spesso è proprio di pulizia morale che manca e che ha mancato, anche verso di lui. Era un uomo che sapeva solo voler beneha aggiunto - alla sua famiglia, ai suoi collaboratori e alla sua città e a tutti si è dedicato con senso di responsabilità, con diligenza e spirito di servizio. Ha lasciato dietro di sé un vuoto enorme come il patrimonio dei suoi insegnamenti. Ricorderemo il suo sorriso, la sua educazione, la delicatezza e sensibilità con cui ha sempre operato, indicandoci la strada da percorrere. E adesso noi dobbiamo partire da dove lui ci ha lasciati. Grazie Ettore».

Il sindaco di Mortara è rimasto vittima di un incidente stradale venerdì della scorsa settimana mentre, in sella al suo scooterone Bmw, stava percorrendo la provinciale 16 tra San Giorgio e Ottobiano, dove si trova la tomba di famiglia. La dinamica del sinistro è in fase di accertamento: Gerosa ha perso il controllo dello scooter, ha urtato il cartello stradale ed è finito in un canale profondo un metro e mezzo che scorre accanto alla strada. Da capire se a tradirlo è stato un malore improvviso, un ostacolo trovato sulla strada, i carabinieri che stanno indagando hanno escluso il coinvolgimento di altri veicoli, o una manovra non corretta. Gli esiti dell’autopsia alla quale la salma è stata sottoposta saranno resi noti tra 90 giorni. Il corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco circa 300 metri oltre il punto d’impatto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400