Cerca

Il disservizio

Una giornata nera a causa del maltempo. Cinque treni soppressi e tanti ritardi

La linea ferroviaria Milano-Vigevano-Mortara conferma tutte le sua difficoltà strutturali

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

21 Agosto 2025 - 11:12

Una giornata nera a causa del maltempo. Cinque treni soppressi e tanti ritardi

La stazione di Vigevano

Il maltempo della giornata di ieri (mercoledì) ha interessato gran parte del Nord Italia ed era ampiamente previsto. I temporali che hanno colpito le zone di Milano, Pavese e Lomellina sono stati intensi e hanno provocato disagi. Purtroppo, però, come sta succedendo in più di una occasione a subire i maggiori danni è la linea ferroviaria Mortara-Milano, che collega con il capoluogo lombardo anche le città di Vigevano e Abbiategrasso. Nel periodo di agosto il traffico dei pendolari non è così intenso, ma qualche migliaio di viaggiatori c'è sempre, visto che normalmente la media di questa tratta si è attestata sulle 21mila presenze al giorno. Ieri Trenord ha annunciato danneggiamenti e guasti per il maltempo tra Mortara e Parona e tra Gaggiano e Albairate. Il risultato sono stati cinque treni soppressi e altri sette con pesanti ritardi. La tratta, che da tempo è destinata al raddoppio tra Albairate e Mortara è ancora a binario unico. È ovvio che il doppio binario (anche selettivo) con il rifacimento di massicciate e infrastrutture potrebbe consentire di evitare effetti così pesanti per una giornata di maltempo. Anzi, il collegamento ferroviario dovrebbe invece essere molto più sicuro per chi spese  volte è costretto a recarsi a Milano rispetto ad un viaggio in auto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400