Cerca

La prevenzione

Virus West Nile, un intervento di disinfestazione a Vigevano contro le zanzare

L’operazione sarà effettuata in alcune vie cittadine dalle 21 alla mezzanotte di mercoledì 3 settembre, dopo la segnalazione di un caso di positività

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

02 Settembre 2025 - 18:56

Virus West Nile, un intervento di disinfestazione a Vigevano contro le zanzare

disinfestazione

L’Amministrazione comunale di Vigevano ha disposto un intervento straordinario di disinfestazione contro le zanzare. Le operazioni avrebbero dovuto svolgersi nella notte tra ieri e oggi, 2 settembre, ma in seguito alle previsioni meteo avverse, sono state posticipate a domeni, mercoledì 3 settembre, a partire dalle 21 fino a mezzanotte (salvo ulteriore maltempo). Questa disinfestazione avviene dopo la segnalazione, da parte dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Pavia, di un caso di malattia neuroinvasiva da Virus West Nile nel territorio comunale.

Le vie interessate alla disinfestazione sono: via Acqui dal civico 3 al civico 43; strada Lunarda dal civico 6 al civico 19; via Alagna dal civico 2 al civico 18; strada Cascina Barbavara dal civico 35 al civico 65; via Domodossola ai civici 132 e 137; via Tortona dal civico 1 al civico 12; via Alessandria dal civico 40 al civico 88. «Durante l’intervento -  spiega il Comune in un comunicato - i residenti devono chiudere porte e finestre, non esporre all’esterno alimenti, indumenti e animali domestici e non intralciare le operazioni di lavoro. Nei giorni successivi, dovranno permettere l’accesso alle proprietà private al personale autorizzato (munito di cartellino di riconoscimento), per l’ispezione e rimozione dei focolai larvali, e per eseguire trattamenti larvicidi nei focolai non rimovibili. Inoltre, per contrastare la proliferazione delle zanzare, tutti i cittadini sono tenuti a evitare l’abbandono di contenitori che possano raccogliere acqua piovana su terrazzi, balconi e spazi aperti; svuotare regolarmente i contenitori sotto controllo o coprirli con reti zanzariere; trattare con prodotti larvicidi l’acqua in tombini, griglie di scarico e pozzetti privati; mantenere cortili e aree aperte sgombri da erbacce, sterpi e rifiuti; effettuare il taglio periodico dell’erba; svuotare piscine non in uso e fontane, oppure trattarle con larvicidi; stoccare copertoni al coperto o protetti da teli impermeabili».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400