Resta aggiornato
Cerca
La presentazione
11 Settembre 2025 - 16:16
Il nuovo comandante provinciale dei carabinieri Pantaleone Grimaldi
Il Colonnello Pantaleone Grimaldi, salernitano, 53 anni, ha ricevuto questa mattina (giovedì) nei locali del Comando provinciale di piazza San Pietro in Ciel d’Oro i giornalisti delle testate locali e nazionali che operano in Provincia. «Sono contento di essere qui in una città e in un territorio - ha detto - in cui ho scoperto veri e propri tesori d’arte». Quindi ha salutato e ringraziato il suo predecessore colonnello Iseglio e ha sottolineato che le quattro compagnie dei carabinieri e le quaranta stazioni presenti sul territorio hanno il compito di garantire la sicurezza. «Senza questa non c’è sviluppo. Sentiamo la responsabilità». I carabinieri sono particolarmente coinvolti nella tutela delle persone anziane e fragili con una attenzione particolare per i giovani tra i quali «sono in aumento i fatti delittuosi in gruppo». «Si rovinano la vita. Servono azioni, bisogna entrare nella loro quotidianità». Per ultimo ha sottolineato che per i carabinieri è importante «essere dove serve nel momento in cui serve». «Dobbiamo offrire generosità, ogni carabiniere deve dare tutto sè stesso».
Il colonnello Grimaldi è sposato e padre di due figli, ha intrapreso la carriera militare nel 1994, frequentando la Scuola Marescialli e Brigadieri e successivamente i corsi dell'Accademia
Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma. Laureato in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha frequentato il Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso il Centro Alti Studi per la Difesa di Roma e ha conseguito il Master in "Studi internazionali Strategico-Militari".
Con il grado di Tenente è stato impiegato come Comandante di plotone presso la Scuola Allievi Carabinieri di Ottaviano a Roma e presso l'Accademia militare di Modena.
Promosso Capitano ha retto la Compagnia di Lucera (FG) dove ha condotto indagini sulla mafia pugliese, successivamente ha comandato la Compagnia di Potenza. In Calabria è stato impiegato quale Comandante di Sezione del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria e successivamente della Compagnia cittadina. In questi incarichi ha diretto attività investigative contro la ndrangheta. Nella città di Roma ha comandato la Compagnia Casilina. Da Tenente Colonnello ha comandato nell'ultimo quadriennio il Gruppo di Torre Annunziata (NA), occupandosi di contrasto alla camorra.
Da Ufficiale superiore ha ricoperto incarichi di addetto e Capo sezione presso l'Ufficio Ordinamento, l'Ufficio Bilancio e l'Ufficio Pianificazione, Programmazione e Controllo presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33