Cerca

la scorsa notte

Sicurezza stradale e contrasto all’immigrazione clandestina: i controlli straordinari dei carabinieri in Lomellina

Identificate 67 persone e controllati 33 veicoli: sequestrato un ciclomotore senza immatricolazione né assicurazione. Tre denunciati per ingresso e soggiorno irregolare sul territorio

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

18 Settembre 2025 - 17:53

Sicurezza stradale e contrasto all’immigrazione clandestina: i controlli straordinari dei carabinieri in Lomellina

I controlli straordinari predisposti dai carabinieri della Compagnia di Vigevano

È di 67 persone identificate e 33 veicoli sottoposti a verifica il bilancio dei controlli straordinari predisposti dai carabinieri della Compagnia di Vigevano nella serata di ieri, mercoledì 17 settembre, in materia di sicurezza stradale e contrasto all’immigrazione clandestina. Otto automobilisti sono stati sanzionati per violazioni al Codice della strada, mentre per un ciclomotore è scattato il sequestro amministrativo perché privo di immatricolazione e copertura assicurativa. Il servizio ha interessato diverse aree del territorio lomellino e si è protratto fino alle prime ore della notte.

Intorno alle 23,30 alcuni residenti hanno segnalato al numero di emergenza 112 una situazione di rumori molesti in corso Giuseppe Mazzini, a Mortara. Sul posto è intervenuta una pattuglia della locale Stazione, che ha trovato una donna di 30 anni, incensurata, in stato di ebbrezza e senza documenti. Dopo il fotosegnalamento svolto nella sede della Compagnia, è emerso che la donna era irregolare sul territorio nazionale; è scattata una denuncia in stato di libertà ai sensi dell’articolo 10 bis del decreto legislativo 286/1998 (ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato da parte di uno straniero non comunitario).

Un secondo intervento si è verificato attorno alle 2 del mattino, sempre a Mortara, in via Volta, dove era stata segnalata una lite. I carabinieri della Stazione di Candia Lomellina hanno rintracciato due cittadini stranieri, un uomo di 37 anni e una donna di 30, entrambi privi di documenti. Anche in questo caso sono emerse irregolarità: l’uomo era già destinatario di un decreto di espulsione e di un ordine di allontanamento emesso dalla Questura di Milano, rimasto inottemperato, mentre la donna risultava già denunciata nel 2024 per soggiorno irregolare. Entrambi sono stati denunciati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400