Resta aggiornato
Cerca
i controlli della guardia di finanza
23 Settembre 2025 - 10:38
I finanzieri della Compagnia di Tortona hanno sequestrato oltre 380 chili di prodotti alimentari provenienti dalla Cina, trovati in cattivo stato di conservazione all’interno di un furgone diretto a un ristorante della provincia di Alessandria. Il controllo – svolto nell’ambito delle attività di contrasto alla distribuzione di prodotti non conformi e di tutela del Made in Italy – ha permesso di individuare un carico composto vari alimenti, tra cui tofu, carne di maiale e pasta all’uovo. I prodotti erano riposti in cassette di plastica e cartoni da imballaggio, in evidente stato di decongelamento, e avrebbero dovuto essere conservati all’interno di appositi refrigeratori.
Gli accertamenti hanno rivelato che l’impianto di refrigerazione del mezzo non era funzionante. Inoltre, parte della merce era priva delle etichette necessarie a garantirne la tracciabilità. Con il supporto del personale dell’Asl di Alessandria, i finanzieri hanno proceduto al sequestro penale dei prodotti deteriorati e al sequestro amministrativo di quelli senza etichettatura, per un totale di 382,5 chili di alimenti.
Il conducente del furgone è stato denunciato per la distribuzione di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione. Al momento del fermo, è stato inoltre sorpreso a guidare con la patente scaduta: anche questo è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Alessandria.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33