Resta aggiornato
Cerca
L'arrivo
25 Settembre 2025 - 16:06
I nuovi allievi marescialli con il comandante Grimaldi
Cinque giovani allievi marescialli hanno iniziato un percorso formativo innovativo che li porterà direttamente a contatto con le comunità locali nelle stazioni carabinieri della provincia di Pavia. Provengono dalla scuola di Firenze e rappresentano il nuovo corso della formazione militare italiana, dove teoria e pratica si fondono in un'esperienza sul campo senza precedenti. Il Colonnello Pantaleone Grimaldi, comandante Provinciale dei carabinieri di Pavia, li ha accolti questa mattina (giovedì) con un caloroso saluto di benvenuto, sottolineando l'importanza strategica di questa presenza. «Siate vicini alla gente, è questa la cifra distintiva dei Carabinieri», ha dichiarato i Colonnello Grimaldi, evidenziando come dell'entusiasmo e della motivazione dei giovani militari possano beneficiare direttamente i cittadini del territorio.
La vera novità di questo approccio formativo risiede nel metodo del "Training on the job", una modalità che segna una svolta epocale nell'addestramento dei futuri comandanti di stazione. Il tradizionale terzo anno di corso, che fino a poco tempo fa si svolgeva esclusivamente all'interno delle aule della scuola di Firenze, viene ora trasferito direttamente nei reparti territoriali, offrendo a marescialli allievi l'opportunità unica di affiancare i comandanti delle stazioni carabinieri distribuite sul territorio nazionale. Un'esperienza che va oltre la semplice formazione teorica, trasformandosi in un vero e proprio laboratorio di crescita professionale e umana. Il programma formativo prevede un calendario che vedrà i marescialli allievi impegnati in tre diversi periodi presso reparti territoriali distribuiti strategicamente nelle aree geografiche del Paese: nord, centro e sud Italia.
Questa rotazione - fa sapere il comando provinciale dei carabinieri di Pavia con una nota - garantisce un percorso di crescita completo e diversificato, permettendo ai futuri comandanti di acquisire competenze trasversali e una visione d'insieme delle diverse realtà territoriali italiane. L'iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell'Arma dei Carabinieri volto a garantire una formazione sempre più aderente alle reali necessità del territorio e delle popolazioni. La nuova modalità di addestramento costituisce un investimento strategico sul futuro, pensato per rafforzare ulteriormente quel legame di fiducia e vicinanza tra i carabinieri e i cittadini che da sempre caratterizza l'operato dell'Arma sul territorio nazionale. Preparare al meglio i futuri comandanti a un ruolo tanto complesso quanto centrale nella vita delle comunità locali rappresenta una sfida che l'Arma ha deciso di affrontare con un approccio innovativo, puntando sulla formazione sul campo come elemento distintivo della preparazione dei
propri quadri.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33