Resta aggiornato
Cerca
I trasporti
16 Ottobre 2025 - 12:59
La stazione di Milano San Cristoforo
È stato raccontato ieri sera, mercoledì (e prosegue oggi) sui social. Poi ci sono testimonianze dirette di chi stava viaggiando sul treno 10069 che è partito da Porta Genova alle 18,42. Premettiamo che questo è un convoglio sempre molto affollato di pendolari che spesso salgono dopo una faticosa giornata di lavoro e un viaggio di andata avvenuto di prima mattina. È successo che il treno a Porta Genova sia partito, ma ha lasciato a terra il capotreno. Quest'ultimo non aveva ancora fischiato (o forse il macchinista ha percepito un fischio che non era quello del capo...) quando il treno ha chiuso le porte e si è avviato. Sono in molti i passeggeri che hanno vissuto la scena in diretta, allibiti, con il capotreno che inseguiva per cercare risalire. Purtroppo senza successo perchè le porte non si sono riaperte. È però ovvio che un treno non possa circolare senza capotreno e quindi alla prima fermata, quella di San Cristoforo, si è fermato. I passeggeri hanno visto chiaramente arrivare in stazione dopo una mezz'ora il capotreno («era sicuramente lo stesso») poi c'è stato anche un guasto tecnico, forse alle porte. Come il responsabile sia arrivato è oggetto di discussione tra il serio e il faceto (sempre sui social) qualcuno dice in taxi, altri dicono che con la Metro ci avrebbe messo, altri ancora che poteva prendere il treno dopo, ovvero il 10071 che parte da Milano alle 19,08. Infatti quest'ultimo è arrivato a San Cristoforo e ha superato brillantemente il 10069, fermo sul binario. Il comportamento dei passeggeri, quelli del treno fermo, era di arrabbiatura ai limiti. I commenti: «Pensavamo di averle viste tutte, invece...» oppure «da ridere per non piangere», e «in 43 anni che viaggio su questa linea è la prima volta che sento una storia del genere. Ma non è lui che fischia per far partire il treno?». Poi c'è chi ne ha viste anche di peggio: «In 18 anni di viaggi della speranza ho assistito anche alla perdita di una chiave che a detta di macchinista e capotreno "metteva in moto" il treno». Tutto vero. Anche questa era stata una vicenda che aveva fatto scalpore e attirato l'attenzione dei media. In conclusione i passeggeri del 10069 sono arrivati ad Abbiategrasso, Vigevano e Mortara con circa un'ora di ritardo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33