Cerca

l'intervento

Caso Garlasco: il presidente dell’Anm denuncia il rischio di una narrazione preconfezionata e parla di «ossessività mediatica»

Cesare Parodi intervistato su La7: «Si vuole dare in pasto al pubblico televisivo qualcosa che stuzzica»

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

26 Ottobre 2025 - 11:58

Caso Garlasco: il presidente dell’Anm denuncia il rischio di una narrazione preconfezionata e parla di «ossessività mediatica»

Cesare Parodi, presidente dell’Associazione nazionale magistrati (foto Anm)

Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi, ha parlato del modo in cui parte dei media sta trattando il caso Garlasco e le nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi. Intervistato dalla trasmissione Omnibus di La7, Parodi ha parlato di «un’ossessività mediatica» nei confronti della vicenda, «presa ad esempio di un’inefficienza della magistratura». 

«Non posso entrare nel merito della vicenda – ha detto – ma tutta una parte dell'informazione ha già risposte preconfezionate, nonostante siamo ancora in una fase di indagine. Molti hanno già deciso che in tanti hanno sbagliato». 

Parodi ha ricordato che «allo stato abbiamo sentenza definitiva che non è stato oggetto di revisione e altre vicende che sono alle indagini preliminari». Il presidente dell'Anm ha aggiunto: «La spinta su questa vicenda non è un caso. Si vuole dare in pasto al pubblico televisivo qualcosa che stuzzica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400